La nuova campagna per aumentare la visibilità del numero della Presidenza del Consiglio dei ministri, che offre aiuto e informazioni alle vittime di violenza e stalking, con un servizio attivo 24/7, gratuito e anonimo
© Ufficio stampa
Da sempre Lancia si è schierata al fianco di cause culturali e civili di vario genere, contribuendo a creare un mondo migliore per le generazioni future. E oggi, con lo stesso spirito, presenta una nuova iniziativa di sensibilizzazione dedicata alle donne, con cui vuole far conoscere a un pubblico sempre più ampio il numero antiviolenza 1522 della Presidenza del Consiglio dei ministri, completamente dedicato alle vittime di violenza e stalking.
Il 1522 è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, gratuito e garantisce pieno anonimato, offrendo supporto e assistenza a chiunque ne abbia bisogno, attraverso operatrici specializzate pronte ad ascoltare e aiutare. Il servizio è accessibile tramite chiamata telefonica o chat sul sito ufficiale, fornendo informazioni sui centri antiviolenza e orientando le vittime verso percorsi di tutela e protezione.
L’emozionante campagna “Insieme per proteggere” è stata sviluppata da Lancia in collaborazione con l’agenzia creativa 777 con l’adesione dell’attrice Cristiana Capotondi, costantemente impegnata in iniziative sociali a favore delle donne e già protagonista della campagna “Punch” realizzata dal marchio Lancia nel 2022. Infine, va sottolineato che Lancia e Differenza Donna collaboreranno anche nei prossimi mesi, proponendo una serie di appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda sia presso le Case Lancia, ossia gli esclusivi showroom del brand in cui design, eleganza e comfort si fondono per creare un’atmosfera calda, accogliente e tipicamente italiana. Saranno quindi il luogo perfetto per affrontare il dramma della violenza di genere, sentendosi a casa, protetti e avvolti in un abbraccio di stile e raffinatezza.
Charles Fuster, Marketing & Communication Director di Lancia dichiara: “Lancia è un brand storico, da decenni uno dei marchi più amati dalle donne. Per questo sentiamo il dovere di fare la nostra parte in una battaglia che riguarda tutti. Con 'Insieme per Proteggere' scegliamo di dare un contributo concreto alla diffusione del numero 1522 della Presidenza del Consiglio dei ministri, perché la violenza di genere non può essere ignorata. Non basta parlarne: servono azioni, responsabilità e un sostegno costante per chi ne ha bisogno. Lancia vuole essere al fianco delle donne, per promuovere consapevolezza, protezione e un cambiamento reale."
Elisa Ercoli, Presidente DIfferenza Donna commenta: "È davvero importante il progetto di Lancia, perché fa in modo che sempre più donne conoscano e accedano al numero 1522 della Presidenza del Consiglio dei ministri che è attivo 24 ore a cui rispondono operatrici specializzate. Il compito delle operatrici è prezioso e spesso determinante per iniziare il percorso di uscita dalla violenza: chi risponde al 1522 fornisce orientamento e consigli, ma soprattutto è in grado di dare informazioni precise sul livello di rischio in cui ci si trova e sull'importanza di non restare sole in un momento così delicato. Il sostegno di Lancia nella diffusione del 1522 è senza dubbio prezioso e utile a contrastare la violenza contro le donne, ancora troppo diffusa nel nostro Paese."
Conclude Cristiana Capotondi: “Dopo la campagna Punch del 2022, sono felice di rinnovare il mio impegno con Lancia in un progetto che mette al centro la protezione e il sostegno alle donne. C’è ancora molto lavoro da fare, ma iniziative come “Insieme per Proteggere” dimostrano che possiamo e dobbiamo continuare a unire le forze. Solo con un impegno collettivo possiamo costruire un cambiamento reale, affinché nessuna donna si senta più sola."