l'annuncio

GSK: si chiamerà Haleon la nuova azienda che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare

La nuova brand identity è stata sviluppata con il contributo di dipendenti, professionisti sanitari e consumatori e verrà diffusa a livello mondiale in oltre 100 mercati

23 Feb 2022 - 19:21
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

GlaxoSmithKline plc (GSK) ha annunciato che la nuova società, che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK a metà del 2022, si chiamerà Haleon. In qualità di azienda autonoma, Haleon sarà un nuovo leader mondiale nel settore consumer healthcare, offrendo una value proposition unica – affiancare alla profonda comprensione dei bisogni delle persone l’affidabilità della scienza - per offrire una migliore salute quotidiana, con umanità. La nuova brand identity è stata sviluppata con il contributo di dipendenti, professionisti sanitari e consumatori e verrà diffusa a livello mondiale in oltre 100 mercati.

Haleon (pronunciato "Hay-Lee-On") è ispirato dalla fusione delle parole 'Hale', un'antica parola inglese che significa ‘in buona salute’ e Leon, associata alla parola 'forza'.

La costituzione di Haleon è il risultato di una serie di trasformazioni strategiche e investimenti di successo realizzati nel corso degli ultimi 8 anni da GSK al business consumer health, tra cui le integrazioni delle divisioni consumer di Novartis e Pfizer. Si tratta pertanto di un’azienda globale di elevato valore, capace di generare un fatturato annuo di circa 10 miliardi di sterline.

Una volta quotata, Haleon avrà un eccezionale portafoglio di marchi leader nelle loro categorie - tra cui, Sensodyne, Voltaren, Parodontax e Multicentrum - che in tutto il mondo godono della fiducia di professionisti sanitari, clienti e persone, proprio perché sono prodotti in grado di migliorare la salute e il benessere di individui e collettività.

Un mercato complessivo che vale 150 miliardi di sterline e che riflette un’attenzione sempre crescente alla salute e al benessere, una domanda significativa da parte di una popolazione che invecchia e di una classe media emergente, e bisogni dei consumatori ancora da soddisfare. L'azienda è quindi ben posizionata per produrre un impatto su larga scala sulla salute delle persone e per crescere negli anni a venire in modo sostenibile e all’avanguardia nelle categorie
di riferimento.

"Presentare Haleon al mondo - dichiara Brian McNamara, Chief Executive Officer designato di Haleon - segna un altro passo nel nostro viaggio per diventare un’azienda autonoma. Il nostro nome è radicato nell’obiettivo di assicurare una migliore salute quotidiana, mantenendo un approccio orientato sui bisogni delle persone, e di essere leader mondiali nel settore consumer healthcare. Siamo sulla buona strada per lanciare Haleon a metà del 2022 e il nostro slancio commerciale è forte. Non vediamo l'ora di aggiornare gli investitori e gli analisti su questi aspetti, durante il nostro Capital Markets Day il 28 febbraio".

“Haleon - spiega Emma Walmsley, Chief Executive Officer di GSK, - dà vita ad anni di duro lavoro da parte di molte persone eccezionali per costruire una nuova azienda interamente dedicata alla salute quotidiana. Haleon ha un enorme potenziale per migliorare la salute e il benessere dei consumatori in tutto il mondo con forti prospettive di crescita e, grazie alla quotazione in borsa, garantirà un valore significativo per gli azionisti di GSK".

"Sono entusiasta di far parte di questo viaggio e di guidarlo insieme ai team di Italia, Spagna e Portogallo, - commenta Giuseppe Abbadessa, Amministratore Delegato di GSK Consumer Healthcare Italia e General Manager Southern Europe -. Anche in Sud Europa Haleon, grazie ai suoi 680 collaboratori, ha intenzione di rappresentare il punto di riferimento per la salute quotidiana dei consumatori. L’Italia in particolar modo svolgerà un ruolo strategico per la nuova azienda sia per le sue performance commerciali sia per eccellenza produttiva del sito di Aprilia, uno dei 25 siti di produzione della divisione Consumer Healthcare, grazie al quale i nostri prodotti più importanti come Voltaren, Multicentrum e Polase entrano nelle case dei consumatori in più di 40 mercati in Europa, Medio Oriente e Africa".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri