sostenibilità

Filiere produttive lombarde, aperto il bando da oltre 32 milioni per rafforzarle

Dal 16 aprile imprese e consorzi possono candidarsi alla misura regionale 2025 per sostegno agli ecosistemi industriali, innovazione e sostenibilità  

29 Apr 2025 - 17:08

La Regione Lombardia ha un duplice obiettivo: rafforzare le filiere esistenti e favorire la nascita di nuove sinergie settoriali. Per farlo, dal 16 aprile fno al dicembre 2027, è aperta la finestra per presentare domanda di accesso alla Misura di Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali – 2025, un provvedimento, fortemente voluto dall’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, che mette a disposizione oltre 32 milioni di euro per sostenere lo sviluppo e il consolidamento delle filiere produttive presenti sul territorio.

“Con questa misura – ha dichiarato Guido Guidesiintensifichiamo il nostro impegno a fianco delle imprese lombarde. Offriamo strumenti concreti per affrontare le sfide della competitività globale e continuare a rendere la Lombardia un modello industriale di riferimento”.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Chi può partecipare
Il bando è rivolto a filiere composte da almeno tre imprese con sede in Lombardia – tra cui obbligatoriamente una PMI – unite da un Accordo di Filiera. I progetti finanziabili dovranno essere orientati a:
- potenziamento competitivo delle filiere esistenti;
- creazione di nuove filiere;
- promozione della sostenibilità (ambientale, sociale, economica) e dell’economia circolare;
- digitalizzazione, innovazione e miglioramento tecnologico.
È possibile integrare ai progetti anche attività di sviluppo sperimentale, condotte da PMI, MidCap o Grandi Imprese partecipanti.

Contributi e requisiti economici
Il valore dei progetti dovrà oscillare tra 300.000 e 5 milioni di euro. In particolare, le PMI dovranno sostenere investimenti per almeno 100.000 euro; le MidCap, se presenti, per almeno 150.000 euro; le Grandi Imprese, se coinvolte, per almeno 250.000 euro, mentre le attività sperimentali, se incluse, non potranno superare il 50% del valore totale del progetto, con un massimo di 2,5 milioni di euro agevolabili.

Modalità di partecipazione al Bando
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia, fino alle 15:00 del 31 dicembre 2027. Le richieste verranno valutate secondo l’ordine cronologico di invio, con procedura a sportello.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri