Sogno erotico di milioni di italiani, furono obbligate a usare calze coprenti per celare gli splendidi "trampoli"
© portfolio-mondadori
Sono state il sogno erotico di milioni di italiani oltre che le gambe più belle della televisione degli anni 60: Alice ed Ellen Kessler, più note a tutti come le gemelle Kessler. Nate nel 1936 in Germania a Nerchau, ballerine fin dall'infanzia, una volta maggiorenni iniziano la carriera a Dusseldorf, per passare poi a Parigi. Ma è da noi, dove si trasferiscono agli inizi degli anni 60, che diventano delle icone dello spettacolo.
Nel 1961 Antonello Falqui le prende nel programma "Giardino d'inverno", nel quale le gemelle lanciano i brani "Pollo e champagne" e "Concertino" ottenendo un grande riscontro di pubblico e critica. Le loro gambe "spaventano" i dirigenti della tv di Stato, che le obbligano a utilizzare calze di nylon scure per coprire il copribile. Dato il successo conquistato, le Kessler vengono confermate per lo show "Studio Uno", la cui sigla di apertura è la celeberrima "Da-da-un-pa", entrata a far parte dell'immaginario collettivo italiano.
Cantano anche la sigla dell'edizione del 1965 dello stesso programma, "La notte è piccola", replicando il precedente successo. Nella seconda metà del decennio a "La prova del 9" e in "Canzonissima" e, nonostante ormai alla soglia dei quarant'anni, la loro bellezza e forma fisica le porta a essere protagoniste di un carosello per una celebre marca di calze da donna e a posare per l'edizione italiana del periodico "Playboy", che tocca in quell'occasione il picco massimo di copie vendute fino ad allora.
Foto Mondadori Portfolio