televisione

Sanremo, il televoto conterà meno

03 Nov 2010 - 12:14

Tante novità per il prossimo Festival di Sanremo che si terrà dal 15 al 19 febbraio 2011. Anzitutto si abbassa il peso del televoto. I giudizi si baseranno su giuria demoscopica e orchestra/televoto con 'golden share' della Sala Stampa e della Giuria Radio e, nella finale, il solo televoto che definirà le 'graduatorie'. I cantanti possono esibirsi con due canzoni e per l'evento dedicato ai 150 anni dell'Unità di Italia si canterà "Bella ciao".

"Dedicheremo la serata del 17 febbraio ai 150 dell'Unità d'Italia con canti commemorativi della storia italiana". Lo ha dichiarato il direttore artistico del Festival di Sanremo Gianmarco Mazzi durante la conferenza di presentazione del regolamento della kermesse canora. "Per l'occasione, gli artisti in gara si esibiranno con canti come 'Bella Ciao', 'Viva l'Italia' e altri testi che hanno fatto da colonna sonora a momenti storici italiani importanti. Saranno delle vere e proprie performance con acconciature e costumi dell'epoca. A fine serata - prosegue Mazzi - il pubblico decreterà il vincitore di questa serata-evento". Ci sarà anche una sorta di par condicio perché con "Bella Ciao" troverà cittadinanza sul palco dell'Ariston anche "Giovinezza", noto brano del ventennio fascista. Anche perché come sottolinea Mazzi "è passata alla storia come inno del ventennio ma nacque come canzone della 'goliardia' toscana nei primi del '900. Molte sono le curiosità non conosciute legate a questi brani e noi le racconteremo al pubblico".

Non ci saranno super ospiti italiani a questa edizione del Festival perché ci sono già gli artisti in gara", hanno detto Morandi e Mazzi, i quali non escludono poi anche la realizzazione di un cd che rappresenti una testimonianza di quella serata evento.

Belen e Canalis canteranno e balleranno
"Belen e Elisabetta vogliono mettersi in gioco come artiste e non solo come donne bellissime. Sono molto motivate e si preparano a cantare e a ballare sul palco dell'Ariston. Noi cercheremo di farle venire fuori per le loro capacità - ha anticipato Morandi - Non dimentichiamo che ci sono anche Luca e Paolo, due grandi artisti che sicuramente ci sorprenderanno".

Televoto peserà meno, giudizi Stampa e Radio più determinanti
Dunque televoto ancora protagonista del Festival ma temperato. Per gli 'Artisti', nelle prime due serate vota solo la giuria demoscopica, nella terza il pubblico con il televoto, nella quarta serata votano, insieme e alla pari, il pubblico con il televoto e la "Sanremo Festival Orchestra"; le "graduatorie" di queste due giurie vengono combinate (media delle posizioni in "graduatoria", con pesi del 50% l'una) e danno luogo alla classifica. Nell'ultima serata si utilizza lo stesso sistema di votazione ma sulla classifica finale interviene la 'golden share' della Sala Stampa che, esprimendo la sua preferenza, fara' scalare d'imperio tre posizioni all'artista scelto e determinerà il podio; nella fase finale voterà esclusivamente il pubblico con il televoto.

Per gli artisti 'Giovani', nella seconda e terza serata votano insieme e alla pari, il pubblico con il televoto e la Sanremo Festival Orchestra. Le graduatorie di queste due giurie vengono combinate (media delle posizioni in 'graduatoria', con pesi del 50% l'una) e danno luogo alla classifica. Nella quarta serata si utilizza lo stesso sistema di votazione ma sulla classifica finale interviene la 'golden share' della giuria Radio che, esprimendo la sua preferenza, farà scalare d'imperio una posizione all'artista scelto e determinerà la classifica finale.
Per la Sanremo Festival Orchestra voteranno sia i musicisti che gli artisti del coro. La giuria della Sala Stampa sarà composta dai giornalisti accreditati dall'Organizzazione al Festival; in occasione dell'esercizio della 'golden share' ogni giornalista potrà esprimere una preferenza. La presenza nella giuria Radio sarà proposta ai principali network radiofonici nazionali e regionali e alla prima radio non network di ogni provincia italiana. In occasione dell'esercizio della 'golden share' ogni emittente esprimerà la sua preferenza per via telematica (voto elettronico).

E TU COSA NE PENSI DEL NUOVO FESTIVAL DI SANREMO? DI' LA TUA!

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri