SERIE A

Serie A: tutte le emozioni della decima giornata

Le immagini più belle da tutti i campi

28 Ott 2015 - 23:05

    © agenzia

© agenzia

ROMA-UDINESE 3-1
Vittoria in scioltezza per la Roma, che supera l'Udinese e si conferma in testa alla classifica a +2 sulle inseguitrici (Napoli, Fiorentina e Inter). All'Olimpico, nella decima giornata di campionato, la squadra di Garcia vince 3-1 al termine di una gara mai in discussione. Pjanic sblocca il risultato al 4', Maicon raddoppia al 9' e Gervinho cala il tris al 63' prima della rete di Thereau, che accorcia le distanze al 77'.

SASSUOLO-JUVENTUS 1-0
Sassuolo "ammazzagrandi" al Mapei Stadium. Dopo Napoli e Lazio, nella tana neroverde cade anche la Juventus. La squadra di Allegri perde 1-0 e resta a 12 punt in classifica, a -11 dalla Roma. Al 20' Sansone sblocca il match con una punizione all'incrocio, poi al 39' Chiellini si fa espellere e peggiora la situazione. Nella ripresa i bianconeri dominano e si gettano in avanti a caccia del gol, ma non riescono a pereggiare.

NAPOLI-PALERMO 2-0
Il Napoli di Sarri non si ferma più. Nel turno infrasettimanale di Serie A, gli azzurri hanno liquidato il Palermo al San Paolo con un gol per tempo cogliendo la quinta vittoria di fila. Vantaggio al 39' con un siluro dal limite di Higuain. Il raddoppio arriva all'80' con un destro a giro di Mertens che supera Sorrentino per il 2-0. Napoli più forte anche della sfortuna visti i tre pali colpiti rispettivamente da Insigne e dagli autori dei gol.

VERONA-FIORENTINA 0-2
Vittoria comoda per la Fiorentina: 2-0 sul campo di un Verona troppo incerottato per rappresentare un pericolo. L'autorete di Marquez al 24' del primo tempo spiana la strada agli uomini di Sousa, che chiudono i conti con Kalinic al 12' della ripresa. I viola tornano alla vittoria dopo due sconfitte e restano al secondo posto con 21 punti, sempre più ultimi invece gli scaligeri che continuano a non vincere.

MILAN-CHIEVO 1-0
Il Milan vince 1-0 contro il Chievo conquistando la seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta contro il Sassuolo. Decisivo il gol di Antonelli al 7' della ripresa su assist di Bacca. Sinisa Mihajlovic può sorridere per avere subito zero gol e può preparare con più serenità la gara con la Lazio. Al Chievo il merito di aver tenuto testa ai rossoneri per tutto il primo tempo: male l'ex Paloschi.

Serie A: tutte le emozioni della decima giornata

1 di 45
© Italy Photo Press  |
© Italy Photo Press  |
© Italy Photo Press  |

© Italy Photo Press |

© Italy Photo Press |

ATALANTA-LAZIO 2-1
Continua il mal di trasferta per la Lazio. Avanti 1-0 a Bergamo grazie a una punizione di Biglia al 17', gli uomini di Pioli si fanno rimontare e superare nel finale dall'Atalanta, che vince 2-1. Primo tempo meglio i biancocelesti, nella ripresa sono i padroni di casa a fare la partita: al 24' arriva il pari su autogol di Basta e a 4' dalla fine c'è il gol vittoria dei bergamaschi, col 'Papu', che batte Marchetti con un destro preciso.

TORINO-GENOA 3-3
Match pirotecnico all'Olimpico. A sbloccarla è un guizzo del Genoa: smanacciata di Padelli, tutto facile per Laxalt. I granata ribaltano il risultato nel giro di pochi minuti con Maxi Lopez e con un gran gol di Zappacosta. Nella ripresa Gasperini irrobustisce l'attacco e al 67' Pavoletti firma il gol del pareggio. In extremis, l'autogol di Tachtsidis illude il Toro, ma Laxalt riacciuffa il pari.

FROSINONE-CARPI 2-1
Un altro calo di tensione nel finale che costa carissimo al Carpi: nella decima giornata di Serie A gli emiliani cadono 2-1 al Matusa sotto i colpi del Frosinone di Stellone. Vantaggio dei padroni di casa con Ciofani ma Marrone replica per il momentaneo 1-1. In pieno recupero arriva però il tocco vincente di Sammarco che, servito alla perfezione di Dionisi, costringe i falconi al terzo ko consecutivo della gestione Sannino


BOLOGNA-INTER 0-1
L'Inter vince in trasferta a Bologna nell'anticipo della decima giornata e si porta momentaneamente in testa alla serie A. Dopo un primo tempo noioso, al 15' della ripresa espulso Felipe Melo per somma di ammonizioni ma l'Inter gioca meglio e trova la rete con Icardi. E' il 22' e l'argentino sfrutta l'assist di Ljajic, lasciato solo dallo svarione difensivo di Ferrari. Al 95' miracolo di Handanovic su Destro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri