sport

Dal Brasile: "Ronie dopato al Psv"

Medico federcalcio accusa gli olandesi

15 Feb 2008 - 16:29

Pesante accusa del medico Bernardino Santi, coordinatore dell'antidoping della federcalcio brasiliana, sui continui guai fisici che hanno costellato la carriera di Ronaldo. "E' tutta colpa del Psv Eindhoven. In Olanda hanno dato anabolizzanti a Ronaldo quando era un ragazzino: la sua muscolatura è diventata incompatibile con la struttura ossea delle sue ginocchia". Dopo queste scottanti rivelazioni la federazione lo ha però cacciato.

Il medico di chiara origine italiana ha fatto una rivelazione sconcertante se fosse confermata. I problemi fisici che hanno costellato la carriera del Fenomeno non sarebbero causati da guai congeniti alle ginocchia, bensì causati dall'utilizzo di sostanze illecite quando era ancora ragazzino, ai tempi del Psv Eindhoven, club in cui ha militato dal 1994 al 1996, e la sua muscolatura ha subito dei danni irreparabili. I cui effetti si sono visti fin troppo presto, visto che la prima operazione al ginocchio destro di Ronie risale a quando aveva 23 anni.

Il medico, che non è proprio uno sprovveduto visto il ruolo che ricopriva, ma che ora non occupa più visto che dopo le esternazioni rilasciate al quotidiano 'Folha' di San Paolo la federazione ha deciso di lasciarlo a casa. "Ho parlato con colleghi olandesi, con persone che conoscono gli uomini del Psv - spiega a sostegno della propria tesi Santi-. Non sono arrivato a parlare con i dottori del Psv. Loro somministravano integratori vitaminici a Ronaldo. Tra queste sostanze, però, c'erano anche anabolizzanti che potrebbero averlo fatto crescere più del previsto".  Gli infortuni sarebbero dunque causati da una "crescita muscolare eccessiva. Ha accumulato massa in poco tempo, quando non era ancora arrivato alla fine dello sviluppo. Gli effetti dell'uso di steroidi si vedono 10, 15 o anche 20 anni dopo". Dichiarazioni pesanti che la federcalcio brasiliana non ha apprezzato prendendo subito le distanze dalle sue affermazioni rimuovendolo pure dall'incarico.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri