sport

Milan, un tempo e poi noia: 0-0

Fiorentina tiene,Kakà sbaglia un rigore

06 Mag 2007 - 14:19

Solo un tempo di emozioni tra Milan e Fiorentina: a San Siro finisce 0-0 una gara che, per motivi differenti, è stata vera e tirata solo per i primi 45 minuti. Nella prima frazione, gol annullato al 6' a Kakà, che al 26' calcia sul palo un rigore concesso da Rosetti per fallo di mano di Gamberini. Tra le due occasioni, palo viola con Reginaldo (deviazione decisiva di Dida). Nella ripresa, pochissimo da segnalare e finale noioso.

LA PARTITA
Un mercoledì da Superman, una domenica da Fantozzi. Capita, nel calcio. Ed è successo al Milan e a Kakà, protagonisti con la Fiorentina di una partita che, seppur giocata a livelli ben diversi da quella col Manchester, poteva comunque assicurare un'altra vittoria alla felice primavera rossonera. Invece sono bastati i primi 26 minuti per capire che il vento che soffiava alle spalle del Diavolo e del suo numero 22 non era quello buono: al 6', praticamente alla prima azione buona, Ricky ha buttato la palla dentro di testa su cross di Favalli, ma Rosetti ha negato il gol. Fallo? Fuorigioco? Alle moviole l'ardua sentenza, perchè a occhio nudo è sembrata la rete più normale di questa terra. Venti minuti più tardi, appena dopo una delle quasi dimenticate paratissime di Dida (tiro di Reginaldo deviato sul palo dal portiere milanista), lo stesso Rosetti ha concesso senza pietà un rigore per un ingenuo fallo di mano di Gamberini. Sul dischetto, come sempre, è andato Kakà: Frey da una parte e palla dall'altra, peccato solo che questa colpisca il palo interno e finisca poi lontana dalla rete viola. Giornata no per il fenomeno della Champions, insomma.

Da lì in poi, pochi scossoni da una parte e dall'altra, con occasioni nitide per segnare facilmente computabili sulle dita di una mano: un paio del Milan con Oliveira (unico lampo, altra prova sconfortante) e Cafu, una viola con Mutu. Nel secondo tempo, un lento e costante stillicidio verso il triplice fischio scandito da una labile pressione milanista e un'ordinata gestione della Fiorentina, a cui il pareggio sta più che bene in vista della volata finale per l'Uefa. Per il Milan, invece, ben altri pensieri, tutt'altro che negativi. Uno 0 a 0 interno, con davanti la cartolina di Atene, è un bicchier d'acqua. E poi, in ogni caso, a Milanello potrebbero semplicemente pensare alla gara di andata, quando Gilardino, a due minuti dalla fine, trovò il gol del 2-2 che teneva il Diavolo lontano dalla zona-salvezza: per il calendario solare, circa 5 mesi fa. Per quello del Milan, praticamente un'era.

GOL, OCCASIONI E MOMENTI CLOU

  6' MIL Cross col contagiri di Favalli, Kakà spunta in centro area e segna di testa: Rosetti annulla in maniera abbastanza inspiegabile
  9' MIL Invito di Serginho da sinistra, la palla sfila davanti all'area piccola ma non ci arriva nessuno
13' FIO Palla buona per Pazzini, Dida lo anticipa in uscita bassa
24' FIO Torre di Pazzini per l'accorrente Reginaldo, esetrno destro del brasiliano, Dida devia sul palo
26' MIL Rigore per il Milan: fallo di mano di Gamberini in area su un innocuo cross da destra. Tira Kakà e colpisce il palo interno
31' FIO
Mutu trovato da Liverani solo davanti a Dida, controllo lento, Favalli rimonta e devia in angolo
42' MIL Acuto di Oliveira, sinistro incrociato, Frey si distende e devia

52' MIL
Pirlo pesca il lanciatissimo Cafu  solo davanti a Frey, grande controllo e tiro-cross sballato
58' MIL Ammonito Liverani per proteste
60' MIL Punizione di Pirlo che sbuca dal nulla, Frey è fermo ma la palla esce
66' FIO Appena entrato, Blasi riesce a farsi ammonire per un'entrataccia su Jankulovski


IL TABELLINO
MILAN-FIORENTINA 0-0
Milan (4-4-1-1):
Dida; Cafu, Nesta, Kaladze, Favalli; Gattuso (75' Brocchi), Ambrosini, Pirlo, Serginho (46' Jankulovski); Kakà; Oliveira (68' F.Inzaghi). All.: Ancelotti.
Fiorentina (4-4-2): Frey; Jorgensen, Kroldrup, Gamberini (50' Dainelli), Pasqual; Reginaldo (82' Kuzmanovic), Liverani (65' Blasi), Pazienza; Montolivo; Pazzini, Mutu. All.: Prandelli.
Arbitro: Rosetti
Ammoniti: Gamberini, Liverani, Blasi, Mutu

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri