sport

La Roma rimonta due volte e vince

Bel successo del Palermo sulla Lazio

08 Feb 2006 - 22:10

Nella 24.a giornata di serie A la Roma raggiunge l'ottava vittoria consecutiva con il 4-3, di Rieti, sul Cagliari, al termine di una gara ricca di capovolgimenti di fronte. Netta vittoria del Palermo sulla Lazio per 3-1, mentre la Reggina ottiene un prezioso successo a Udine per 2-1. Importante vittoria in chiave salvezza per l'Empoli che s'impone a Lecce 2-1. Pari in Chievo-Sampdoria, Ascoli-Livorno e Messina-Siena.

ASCOLI-LIVORNO 0-0
Gara equilibrata tra bianconeri ed amaranto con le due squadre che badano soprattutto a non prenderle. Ne viene fuori uno 0-0 che tutto sommato sta bene ad entrambe, per un punto che comunque muove la classifica. Ascoli con la formazione annunciata, nel Livorno Colucci gioca al posto di Palladino e Balleri viene preferito a Pfertzel. Gli uomini di Giampaolo e Silva cercano di premere soprattutto a destra con Foggia che mette in difficoltà Coco. La prima occasione capita a Bjelanovic, il quale a tu per tu con Amelia manda a lato. Per il Livorno risponde Lucarelli che di testa colpisce la traversa. Gli amaranto cercano di mantenere il possesso di palla, ma l'Ascoli è bravo a chiudere tutti gli spazi. La gara scivola così con trame di gioco spesso interrotte a centrocampo e con le occasioni da gol che piovono col contagocce. Un pari giusto al 90' con il Livorno atteso ora dal neo tecnico Mazzone e con l'Ascoli che ottiene un punto che lo tiene a distanza dalla zona calda della classifica.

CHIEVO-SAMPDORIA 1-1
Gara piacevole tra gialloblù e blucerchiati con un pareggio che tutto sommato è il risultato più giusto per entrambe le squadre che hanno dato spettacolo sul terreno di gioco. La Sampdoria ha accarezzato a lungo il colpaccio ma non è riuscita a gestire il vantaggio fino al termine. Blucerchiati in emergenza con Kutuzov sulla sinistra del centrocampo, mentre Pillon recupera Semioli e schiera Scurto in difesa. I liguri tengono meglio il campo, creando combinazioni piacevoli, ma la partita è comunque equilibrata. Occasionissima per il Chievo: una punizione battuta a sorpresa libera Pellissier davanti ad Antonioli ma l'attaccante spara alto. La Sampdoria scossa risponde e riesce a trovare il vantaggio con Kutuzov abile a superare Malagò e Fontana e a mettere la palla in rete. Nella seconda frazione di gioco il Chievo cerca di imporre il proprio gioco riuscendoci in gran parte e mette in difficoltà gli uomini di Novellino che subiscono il pareggio ad opera di Scurto che insacca di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ultima mezz'ora che non regala altre emozioni per un pari che permette ad entrambe di continuare a coltivare speranze Uefa.
Reti:
30' SAM Kutuzov salta in dribbling prima Malagò e poi Fontana e deposita la palla in rete
61' CHI Scurto pareggia battendo di testa Antonioli sugli sviluppi di un corner

LECCE-EMPOLI 1-2

Affonda il Lecce sconfitto in casa, nello scontro diretto in chiave salvezza, dall'Empoli. Nelle fila toscane assente Pratali, gioca Lucchini, mentre tra i pugliesi spazio a Pinardi in avanti. L'Empoli inizia la gara nel migliore dei modi capitalizzando al massimo l'incursione di Almiron che porta in vantaggio i suoi dopo soli 2' con un bel tiro dal limite dell'area di rigore. Il Lecce è nervoso, i pugliesi non riescono a riorganizzarsi e sbagliano anche gli appoggi più semplici. Gli uomini di Cagni controllano agevolmente il gioco, mentre il Lecce, in avanti alla ricerca del pareggio, concede spazi all'Empoli e proprio su un contropiede Tavano viene atterrato da Benussi in area con il conseguente calcio di rigore accordato e trasformato dallo stesso attaccante al 41'. Nella seconda frazione di gioco il Lecce cerca di proporsi in avanti ed accorcia le distanze con Ledesma su rigore, ma è troppo tardi. L'Empoli controlla agevolmente fino al 90' e porta a casa tre punti che lo rilanciano in classifica. Il Lecce, invece, rimane solitario fanalino di coda in classifica.
Reti:
2' EMP Incursione centrale di Almiron che batte di destro da fuori area Benussi
41' EMP Tavano trasforma un calcio di rigore accordato per un fallo di Benussi sullo stesso attaccante
80' LEC Ledesma accorcia le distanze trasformando un calcio di rigore accordato per un netto fallo su Vucinic


MESSINA-SIENA 0-0
Gara senza emozioni tra siciliani e toscani con il pubblico del "San Filippo" che ha spesso fischiato i 22 protagonisti scesi in campo. Partita senza spunti interessanti con le due squadre contratte e che non concedono spazi. Il Messina punta molto sulla fascia sinistra, dove si dà da fare Sculli, il quale però non riesce mai a sfondare. Il Siena che ha in mano costantemente il pallino del gioco non corre pericoli tranne in un paio di circostanze quando Di Napoli calcia alto una punizione e Floccari si fa parare un tiro da Fortin. La partita si protrae lentamente verso il 90' con le due formazioni che non vogliono correre rischi e preferiscono non attaccare. Ne viene fuori un match noioso da cui scaturisce un pareggio che probabilmente fa comodo ad entrambe le squadre che tengono a bada la zona retrocessione.

PALERMO-LAZIO 3-1
Nettissima ed inequivocabile vittoria dei rosanero ai danni dei biancocelesti. Un 3-0 che conferma quanto di buono sta facendo Papadopulo alla guida dei siciliani. Lazio mai in partita con un Palermo padrone del campo e che immediatamente si porta in avanti e sfiora il gol con Di Michele che da buona posizione calcia alto già al 1'. E' un Palermo ben messo in campo e molto aggressivo, mentre la Lazio non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Rosanero in vantaggio al 12' con Gonzalez che sfrutta una indecisione della difesa biancoceleste e batte Peruzzi. Il Palermo controlla la situazione ed il vantaggio fino al termine dei primi 45'. I ritmi di inizio ripresa appaiono più compassati rispetto al primo tempo, gli uomini di Papadopulo continuano a macinare gioco e raddoppiano grazie al gol del neo entrato Tedesco. I rosanero non sono sazi e spingono ancora sull'acceleratore e vanno vicini alla terza marcatura con Barone che colpisce la traversa a Peruzzi battuto. E' solo il preludio al terzo gol siglato da Caracciolo con un diagonale potente e preciso. A nulla serve la marcatura della bandiera di Belleri che rende meno amaro il punteggio ma non la sconfitta. Tre punti per il Palermo per continuare a sognare un piazzamento Uefa, per la Lazio uno stop che permette a Chievo e Sampdoria di guadagnare punti.
Reti:
12' PAL Gonzalez stoppa di petto all'interno dell'area di rigore e batte Peruzzi con un preciso diagonale
56' PAL Giovanni Tedesco ribadisce in rete una respinta di Peruzzi su tiro di Gonzalez
65' PAL Caracciolo sigla il terzo gol con un preciso e potente diagonale
85' LAZ Belleri accorcia le distanze con un colpo di testa nell'area piccola dopo una deviazione di Tare

ROMA-CAGLIARI 4-3
Gara ricca di emozioni e colpi di scena, a Rieti, tra Roma e Cagliari. Le due squadre hanno dato vita ad un confronto aperto e spettacolare sotto tutti i punti di vista. La Roma è alla ricerca dell'ottava vittoria consecutiva in campionato mentre il Cagliari cerca punti preziosi in chiave salvezza. La formazione di Sonetti parte a mille ed in poco meno di 20' si ritrova in vantaggio di due gol. Sono prima Suazo e poi Esposito a sferrare un uno-due micidiale che rischia di mettere ko la Roma. Giallorossi che riescono ad accorciare le distanze con Perrotta che batte Chimenti dal limite dell'area. L'espulsione del difensore rossoblù Bizera riaccende le speranze di rimonta della Roma, rimonta che si concretizza grazie a De Rossi che in tuffo di testa pareggia. Il Cagliari in 10 uomini non si dà per vinto e riesce nuovamente a portarsi in vantaggio con un calcio di punizione di Conti deviato dalla barriera che batte Doni. Gli uomini di Spalletti, tuttavia, continuano a crederci e riescono a pareggiare una seconda volta con Totti che trasforma un calcio di rigore. Ultimi dieci minuti di fuoco durante i quali viene espulso Bovo. Ma quando la gara sembra avviarsi alla conclusione sul 3-3 viene concesso un nuovo calcio di rigore alla Roma tra le proteste dei rossoblù. Totti è glaciale nella trasformazione che fissa il risulltato sul definitivo 4-3.
Reti:
15' CAG Tiro dal limite di Suazo con palla deviata da De Rossi che s'impenna e beffa Doni
19' CAG Discesa di Esposito sulla destra con palla messa al centro dove Langella è pronto a ribadire in rete
24' ROM I giallorossi accorciano le distanze con Perrota che dal limite dell'area spiazza Chimenti
34' ROM Sugli sviluppi di un angolo De Rossi in tuffo, di testa batte Chimenti
54' CAG Rossoblù in vantaggio con Conti che su calcio di punizione deviato batte Doni
79' ROM Pareggio giallorosso con Totti che trasforma un calcio di rigore accordato per una spinta ai danni del capitano della Roma 91' ROM Giallorossi in vantaggio ancora con Totti ed ancora su calcio di rigore concesso per un trattenuta di Pisano su Alvarez

UDINESE-REGGINA 1-2
Brutta battuta d'arresto casalinga per L'Udinese che si fa superare, in rimonta da una Reggina mai doma e più convinta rispetto ai friulani. Gli uomini di Cosmi iniziano la gara nel migliore dei modi cercando il possesso di palla che si concretizza nel vantaggio bianconero ottenuto grazie a Iaquinta abile a sfruttare un calcio di punizione di Baronio e a battere Pelizzoli. Dopo il vantaggio udinese, il gioco si fa più spezzettato con molti errori di misura nei passaggi a centrocampo, ma sul finale di primo tempo gli amaranto riescono a pareggiare con Amoruso che di giustezza batte De Sanctis. Nella seconda frazione di gioco l'Udinese cala vistosamente mentre gli uomini di Mazzarri incalzano sotto il profilo del gioco e si rendono più volte pericolosi. La pressione degli amaranto viene premiata ancora dal gol del vantaggio di Amoruso abile, in questa circostanza a raccogliere una corta respinta della difesa bianconera per battere De Sanctis. Una vittoria meritata dagli uomini di Mazzarri che raggiungono una posizione a metà classifica, mentre per gli uomini di Cosmi ora la priorità è quella di ritrovare gioco e risultati
Reti:
16' UDI Calcio di punizione battuto da Iaquinta che di testa a messo alle spalle di Pelizzoli
40' REG Pareggio di Amoruso che intercetta un tiro di Modesto e batte rasoterra De Sanctis
61' REG Amoruso raddoppia raccogliendo una respinta, superando Natali e depositando in rete

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri