I francesi devono pagare 23 mln di euro
Si fa sempre più intricata la vicenda che riguarda Ronaldinho. Il Psg infatti dovrà pagare per il giocatore, che all'inizio doveva arrivare dal Gremio di Porto Alegre a parametro zero, ben 19 milioni di euro, oltre ai 4.7 che ha già pagato come cifra imposta dalla Fifa come compensazione alla squadra brasiliana. L'ulteriore ammontare deriva dal premio di ingaggio al giocatore, le commissioni degli agenti, le retribuzioni degli avvocati.
La notizia è stata riportata dal quotidiano francese "L'Equipe", che ha svelato i particolari della vicenda che mette ulteriormente nei guai la società transalpina già alle prese con una profonda crisi economica. I 19 milioni di euro di surplus derivano dai rimborsi pretesi dalla Sportfive, una società di marketing nata di recente. L'arrivo del giocatore al Psg si era concretizzato grazie all'anticipo di tutto l'ammontare economico da parte della società Sport+, all'epoca filiale al 100% di Canal+. I costi erano rappresentati dall'ingaggio al giocatore, le commissioni per gli agenti e le remunerazioni agli avvocati mandati in Brasile. Questi diritti sono passati poi alla Sportfve, società nata dalla fusione della Sport+ col gruppo Darmon e la società tedesca Ufa Sport.
Quei 19 milioni di euro ora peseranno sulle casse della società parigina, dal momento che o li dovrà versare essa stessa qualora il giocatore rimanesse a Parigi, oppure li dovrà versare la società che acquisterà Ronaldinho, e in questo modo il ricavo dalla sua cessione per il Psg sarebbe considerevolmente minore. Sempre secondo "L'Equipe" al momento gli unici club interessati seriamente all'ingaggio del brasiliano sarebbero l'Inter ed il Manchester United.