La Lazio non va oltre il pari col Catania. In coda il Bologna vince a Verona, 1-1 Novara-Siena
© LaPresse
Nona giornata di serie A (turno infrasettimanale).
Juventus-Fiorentina 2-1 Leggi la cronaca
Marcatore: 13' Bonucci (J), 57' Jovetic (F), 65' Matri (J)
Atalanta-Inter 1-1
Marcatori: 34' Snejder (I) 44' Denis (A)
Cesena-Cagliari 1-1
Marcatori: 20' Nenè su rig. (C) 44' Candreva su rig. (C)
Chievo-Bologna 0-1
Marcatori: 53' Acquafresca (B)
Genoa-Roma 2-1
Marcatori: 38' Jankovic (G) 83' Borini (R) 89' Kucka (G)
Lazio-Catania 1-1
Marcatori: 18' Klose (L) 63' Bergessio (C)
Milan-Parma 4-1
Marcatori: 30' ,32'e90' Nocerino (M) 67' Ibrahimovic (M) 78' Giovinco (P)
Napoli-Udinese 2-0
Marcatori: 20' Lavezzi (N) 44' Maggio (N)
Novara-Siena 1-1
Marcatori: 17' Calaiò (S) 82' Gemiti (N)
Palermo-Lecce 0-0 (Giov. 20.45)
90esimo minuto
Atalanta-inter: Occasione divorata incredibilmente da Milito al 77esimo. L’argentino la mette alta di petto da un metro con la porta vuota. Verso il 90esimo Denis fallisce incredibilmente il rigore della vittoria tirando centrale sulle gambe di Castellazzi
Chievo-Bologna: Vince il Bologna a Verona nonostante gli ultimi disperati assalti dei veneti che hanno portato in area anche Sorrentino
Genoa-Roma: Pareggia
Lazio-Catania: Partita aperta fino all’ultimo con
Milan-Parma: Accorcia le distanze il Parma col solito Giovinco, che al 78esimo sfrutta l’assist di Biabiany e batte Abbiati sotto le gambe. Nel finale arriva l’incredibile prima tripletta in A di Nocerino, 4-1
Napoli-Udinese: Poche emozioni nella ripresa, col Napoli padrone del campo e l’Udinese che fa poco per reagire
Novara-Siena: Pareggio del Novara con Gemiti. Primo gol in a del terzino che gonfia la rete con un sinistro nell’angolino
75esimo minuto
Atalanta-inter: Pericolosa due volte l’Atalanta con l’ispirato Moralez. Nell’Inter fuori Snejder per Pazzini. Tutta avanti l’Inter, che ha sfiorato il gol con Stankovic
Cesena-Cagliari: Partita aperta con occasioni per entrambe le squadre, ancora 15 minuti per sapere se ci sarà un vincitore
Chievo-Bologna: Il Chievo ci prova, ma il gioco è molto spezzettato per i numerosi errori e falli a metà campo
Genoa-Roma: Sempre
Lazio-Catania: Pareggio del Catania con Bergessio che ammutolisce l’Olimpico sfruttando un clamoroso errore difensivo di Stankevicious
Milan-Parma: 3-0 per il Milan con Ibra che chiude la gara e poi lascia il posto a Robinho
Napoli-Udinese: Gestisce facilmente la partita il Napoli. Dopo la bella reazione dell’Udinese al gol di Lavezzi, il raddoppio di Maggio sembra aver tagliato le gambe ai bianconeri
Novara-Siena: Attacca il Novara, che però non trova i varchi giusti per colpire e su un calcio d’angolo a momenti subisce la beffa del raddoppio senese
60esimo minuto
Atalanta-inter: Proteste di Zarate all’inizio del secondo tempo, il giocatore nerazzurro voleva un rigore. L’Inter spinge a pieno organico, ma l’Atalanta è pericolosa in contropiede
Cesena-Cagliari: Il Cesena è partito con un buon piglio nel secondo tempo, già pericolosi due volte i bianconeri
Chievo-Bologna: Sblocca il risultato il Bologna con Acquafresca, che con un tiro al volo dà concretezza all’avvio di ripresa più convinto dei rossoblu
Genoa-Roma: Fa possesso palla
Lazio-Catania: Partita equilibrata all’Olimpico, occasioni da una parte e dall’altra
Milan-Parma: Stessi 22 del primo tempo in campo in avvio di ripresa. Pericoloso il Milan con Boateng su un calcio di punizione di Cassano
Napoli-Udinese: Iniziato in ritardo anche il secondo tempo a Napoli. Gli azzurri gestiscono il vantaggio
Novara-Siena: Partita avara di emozioni al Silvio Piola
45esimo minuto
Atalanta-inter: Pareggia l’Atalanta nel finale di tempo con un gran stacco di testa di Denis su cross di Moralez
Cesena-Cagliari: Pareggio dei Bianconeri nel recupero del primo tempo. Il gol è di Candreva su calcio di rigore
Chievo-Bologna: Partita avara di emozioni nei primi 45 minuti, rumoreggia il Bentegodi
Genoa-Roma: Vantaggio Genoa con una conclusione da fuori di Jankovic che non lascia scampo a Stekelemburg
Lazio-Catania: Chiude avanti 1-0 e momentaneamente in vetta alla classifica
Milan-Parma: Rossoneri sul 2-9. Il Milan ha trovato la doppietta di Nocerino nel giro di 2 minuti e poi ha amministrato senza difficoltà
Napoli-Udinese: Raddoppia il Napoli con Maggio che porta gli azzurri sul 2-
Novara-Siena: Chiude il primo tempo in vantaggio il Siena in virtù del gol di Calaiò
30esimo minuto
Atalanta-inter: Più pericolosa adesso l’Inter, che ha fatto sfogare l’Atalanta nei primi minuti. I nerazzurri di Ranieri si affidano a Snejder, che trova il gol al 34esimo con una conclusione da fuori deviata
Cesena-Cagliari: Vantaggio del Cagliari su calcio di rigore trasformato da Nenè. Per il Cesena è sempre più buio pesto, dovesse perdere anche stasera Giampaolo verebbe esonerato con ogni probabilità
Chievo-Bologna: Partita un po’ bloccata
Genoa-Roma: Pericolosa
Lazio-Catania: Klose fa esplodere l’Olimpico al
Milan-Parma: Spinge il Milan e anche senza creare grandi occasioni va in vantaggio alla mezz’ora con Nocerino servito da Ibra. Due m9nuti dopo ancora Nocerino trova il 2-0 con una gran botta da fuori
Napoli-Udinese: Napoli in vantaggio al
Novara-Siena: Risultato ancora bloccato sullo 0-0
15esimo minuto
Atalanta-Inter: Parte forte l’Atalanta a Bergamo, che prova subito a mettere in difficoltà i nerazzurri e guadagna un corner su cui è pericoloso Peluso
Cesena-Cagliari: Presa il Cesena, ma è il Cagliari ad essere stato più pericoloso con Cossu che ha colpito una traversa. Ammonito Guana nei bianconeri
Chievo-Bologna: Un quarto d’ora di studio tra le due squadre, fasi del gioco un po’ confuse. Più Chievo comunque finora
Genoa-Roma: Partita equilibrata in avvio quella di Marassi, dove il Genoa prova ad aggredire i giallorossi senza permettere loro di ragionare
Lazio-Catania: Gioca bene il Catania sugli esterni, i siciliani sono stati pericolosi con Almiron su punizione.
Milan-Parma: Prova subito a prendere le redini del gioco il Milan, che per la seconda volta schiera Taiwo sulla sinistra
Napoli-Udinese: In netto ritardo rispetto agli altri campi il S.Paolo, dove il Napoli, in formazione tipo, sfida un’Udinese priva di Di Natale e Isla
Novara-Siena: Più pericoloso il Siena finora, occasioni per Reginaldo e Vergassola. Già una sostituzione nel Novara, fuori Ludi per infortunio
Squadre in campo, tutto pronto per lo spettacolo della serie A!
90' Di nuovo Matri conclude: Boruc c'è. Ispiratore del cross Pazienza
88' Conte sostituisce Pepe con De Ceglie e Vidal con Pazienza. Ora conta far girare le lancette
84' La Juve vuole difendere il risultato e si copre, la manovra della Fiorentina resta disordinata e poco concreta. Mihajlovic richiama in panchina Kharja e manda in campo Silva
78' Cambia anche Conte: Estigarribia al posto di Vucinic. Pochi istanti prima tiro di Marchisio parato da Boruc
70' Cambio nei viola: per cercare il pareggio entra Ljajic al posto di Vargas
68' Matri sfiora la doppietta! Sugli sviluppi di una punizione di Pirlo la punta conclude e Boruc risponde
65' GOL JUVENTUS. Tocca a Matri suonare la carica: su un'azione di Pepe sbuca l'ex Cagliari che piazza la palla in rete. Juve sul 2-1
57' GOL FIORENTINA. Ci pensa Jovetic a gonfiare la rete con un tiro implacabile dal limite dell'area. L'attaccante era stato servito da Vargas
50' E' partita col piglio giusto la Fiorentina in questa ripresa. Forse la presenza di Gilardino sta dando coraggio
46' Inizia il secondo tempo. C'è una novità nello scacchiere viola: in campo Gilardino al posto di Cerci. Al pronti via c'è subito un colpo di testa di Jovetic che schiaccia la palla a terra ma rimbalza alta grazie anche alla deviazione di Storari
45'+2' Si chiude sull1-0 per i bianconeri il primo tempo dopo che Matri conclude di nuovo con Boruc che blocca. La Fiorentina è parsa in evidente difficoltà e il passivo poteva essere ben peggiore
43' Vucinic vicino al 2-0: il suo tiro in diagonale al limite dell'area piccola lambisce il palo opposto ed esce
34' Sugli sviluppi di un calcio d'angolo la difesa delle Fiorentina si dimentica di Vucinic che si trova libero di caricare il tiro in area: conclusione però non impeccabile, Boruc para
33' Pepe alza la testa e vede l'inserimento di Matri, così fa partire il traversone, ma è bravissimo e lesto Gamberini ad anticiparlo
30' Da sinistra Vucinic tenta il tiro: Boruc si accartoccia sul pallone e lo blocca
23' La Juventus non si ferma più: stavolta è Pepe che va a un passo dal gol ma Boruc esce e chiude sulla sua pericolosa discesa in area
22' Riprende il forcing bianconero: ci prova Matri con una conclusione al volo, alto
20' Ora la Fiorentina si sta risvegliando, in fase di finalizzazione però la manovra resta confusa
13' GOL JUVENTUS. E' Bonucci a portare in vantaggio i suoi: il tiro di Vidal non è trattenuto da Boruc, il difensore bianconero è in agguato e realizza l'1-0. Il gol era nell'aria, viste le difficoltà dei viola in questo avvio
11' Tra suggerimenti e tentativi di conclusione, Matri è già incontenibile
9' Assente la Fiorentina da queste prime fasi di gioco: la Juve ha voglia di costruire e tentare il tiro
6' Insiste la Juventus: tiro dalla distanza di Marchisio, ma è centrale e Boruc mette in angolo
4' Sfiora il gol la squadra di Conte: Matri lancia a rete Pepe che si presenta davanti a Boruc, che è bravo in uscita a sventare la minaccia
1' La sfida è iniziata. Juventus in maglia rosa, Fiorentina con divisa bianca
Formazioni
Juventus: Storari; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Vucinic. All. Conte