Dove viveva Simoncelli

L'annuncio del parroco: "Marco è morto"

A Coriano il paese piange la scomparsa di Simoncelli, il ragazzo della porta accanto

23 Ott 2011 - 18:01
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

Davanti alla villetta della famiglia Simoncelli i carabinieri vigilano sul silenzio e sul dolore. Piange Coriano e con essa tutta la Romagna, perché uno degli elementi umani che caratterizzavano Marco Simoncelli era il suo marcato accento romagnolo: la moto, “mutor”, come dicono nella sua regione è passione condivisa e non è un caso che la sua terra abbia regalato al motociclismo una lunga serie di centauri.

E a Coriano, 10mila abitanti sui colli riminesi e dove lui viveva, lo sconforto ha avvolto gli abitanti. A cominciare da don Egidio Brigliadori, il parroco che nella messa del mattino ha dato alla comunità l’annuncio della tragica scomparsa di Marco. Proprio il sacerdote ha ricordato la sensibilità del motociclista, sempre disponibile a prendere parte agli eventi benefici della parrocchia. Davanti alla chiesa da questa mattina amici e tifosi stanno depositando fiori e cartelli.

Simoncelli era nato a Cattolica 24 anni fa, era cresciuto tra Coriano e la riviera: a Riccione aveva giocato nella squadra di calcio locale a livello giovanile. In occasione della fine del campionato il 16 novembre Coriano si sarebbe raccolta per una tradizionale festa per il suo campione della porta accanto. Che in paese tutti hanno in mente, a cominciare dagli assidui frequentatori del bar della piazza principale del paese, dove i tifosi si ritrovavano e dove oggi si respirano solo tristezza e incredulità.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri