Addio a Burt Kwuok: è stato Kato, il maggiordomo karateka de "La Pantera Rosa"
Lʼattore divenne celebre negli anni 60 e 70 per numerose pellicole ma soprattutto come lʼaiutante dellʼIspettore Clouseau nella saga interpretata da Peter Sellers

Addio a Burt Kwouk. L'attore reso celebre dal personaggio di Kato Fong, nella saga della "Pantera Rosa", è morto all'età di 85 anni. Lo ha reso noto il suo agente, aggiungendo che "la famiglia farà un funerale privato ma ci sarà una commemorazione in un secondo momento". Oltre ai film con Peter Sellers, Kwouk interpretò numerose parti sul piccolo schermo.
In film come "La Pantera Rosa", "La Pantera Rosa colpisce ancora" e "La Pantera Rosa sfida l'Ispettore Clouseau" (tutti diretti da Blake Edwards), Kwouk diede vita all'irresistibile maggiordomo karateka capace di ordire ogni sorta di agguato al suo datore di lavoro per tenerlo in allenamento. Un personaggio che gli diede la fama internazionale anche se l'attore aveva già recitato in numerosi film e serie tv.
Nato a Manchester nel 1930, ma cresciuto a Shanghai, è rimasto in Cina fino all'età di 17 anni. In seguito si trasferì negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Gran Bretagna nel 1954, dove iniziò la sua carriera nella recitazione. Il suo primo ruolo è stato in un film dal titolo "Terra di ribellione" e in seguito ha recitato nel più importante "La locanda della sesta felicità". Kwouk ha fatto tre apparizioni in James Bond, in "Goldfinger" (1964), "Si vive solo due volte" (1967) e "Casino Royale" (1967).
Addio a Burt Kwuok, il "Kato" de "La Pantera Rosa"
L'attore si è spento a 85 anni. Divenne celebre nel ruolo del maggiordomo dell'Ispettore Clouseau
leggi tutto
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali