Venezia 73, in corsa per il Leone dʼoro ci sarà un tris di film italiani
I titoli sono stati annunciati a Roma nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma della kermesse

Saranno tre i film italiani in concorso alla 73esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, che si terrà nella città veneta dal 31 agosto al 10 settembre. Sono "Piuma" di Roan Johnson, il documentario "Spira Mirabilis" di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti e "Questi giorni" di Giuseppe Piccioni. Sono stati annunciati a Roma nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma della kermesse.
In corsa per l'Italia nella sezione "Orizzonti" della Mostra due film e due corti, più una coproduzione. Per quanto riguarda i lungometraggi si tratta di "Liberami" di Federica Di Giacomo, che racconta gli esorcisti siciliani, e "Il più grande sogno" di Michele Vannucci, tratto da una storia vera. Nella sezione cortometraggi troviamo: "Stanza 52" di Maurizio Braucci, Colombi di Luca Ferri e infine in coproduzione con la Corea del Sud, il corto di Giovanni Fumu, "Good News".
I Leoni d'oro a Belmondo e Skolimowski - Due Leoni d'oro alla carriera sono stati attribuiti all'attore francese Jean-Paul Belmondo e al regista polacco Jerzy Skolimowski. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera. A partire da quest'anno, il Cda ha deciso l'attribuzione di due Leoni d'Oro alla carriera in ciascuna delle edizioni future della Mostra: il primo assegnato a registi o appartenenti al mondo della realizzazione; il secondo a un attore o un'attrice ovvero a personaggi appartenenti al mondo dell'interpretazione.
NELLA PAGINA SEGUENTE TUTTI I FILM IN CONCORSO
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali