Riapertura "green" per il teatro dell'opera di Barcellona: concerto per un pubblico... di piante
Dopo il lockdown, il Gran Teatre del Liceu torna in scena con una proposta decisamente unica
Il Gran Teatre del Liceu, teatro dell'opera di Barcellona, ha riaperto i battenti dopo dopo il lockdown proponendo un concerto-evento davvero insolito. Si chiama "Concerto per il biocene" e ha avuto come unici spettatori 2.292 piante, che hanno potuto "ascoltare" il quartetto d'archi UceLi suonare "Crisantemi" di Giacomo Puccini. L'iniziativa è un'idea dell'artista spagnolo Eugenio Ampudia e intende esaminare il nostro rapporto con la natura e l'impatto che il blocco ha avuto sugli spazi pubblici.
Al termine del concerto le piante sono state regalate a tutti gli operatori sanitari che nei mesi scorsi si sono trovati impegnati nella lotta contro il coronavirus, un messaggio di gratitudine e speranza.
"Con questa iniziativa il Liceu solleva molte domande sull’assurda situazione in cui si è trovata l’umanità durante questo isolamento: un pubblico privato della possibilità di essere pubblico", ha spiegato il direttore artistico del Liceu, Víctor Garcia de Gomar.
"In un momento in cui una parte importante dell'umanità si è rinchiusa in spazi chiusi ed è stata costretta a rinunciare al movimento, la natura si è insinuata in avanti per occupare gli spazi che abbiamo ceduto", ha detto Ampudia.
TI POTREBBE INTERESSARE:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali