Arriva nelle sale il 26 novembre "La donna della mia vita" di Luca Lucini. Nel cast Stefania Sandrelli, mamma di Luca Argentero e Alessandro Gassman, due fratelli diversi e uguali alle prese con smottamenti sentimentali. Tra gli altri protagonisti Giorgio Colangeli, nel ruolo del secondo marito della Sandrelli e Valentina Lodovini amante di Gassman e poi moglie di Argentero.
"La donna della mia vita" è la storia di due fratelli Leonardo (Luca Argentero) e Giorgio (Alessandro Gassman) molto diversi tra loro. Tanto il primo è affidabile e sensibile, quanto il secondo è incostante e donnaiolo. A tenerli uniti e proteggerli ci pensa Alba (Stefania Sandrelli), una madre chioccia con la tendenza a controllare tutto, marito (Giorgio Colangeli) e figli inclusi. E ci riesce, almeno fino al giorno in cui Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello non è altri che Sara (Valentina Lodovini), con cui ha avuto una delle sue turbolenti relazioni extraconiugali. A quel punto ogni cosa verrà alterata: gli affetti, le relazioni, i comportamenti, e lordine (apparente) lascerà il posto a un grande scompiglio.
E come sempre, sarà Alba a intervenire per riportare larmonia in famiglia e lo farà non senza sorprese e colpi di scena.
Ad aprire la conferenza stampa tenutasi a Roma è stato il produttore Cattleya Marco Chimenz che ha espresso, a nome di tutto il cast del film, l'adesione alla protesta contro i tagli del governo come allo sciopero del mondo dello spettacolo il 22 novembre.
"E' un po' una classica commedia degli equivoci", dice del film Stefania Sandrelli, che riconosce poi "come se è vero che la storia sembra la scrivano gli uomini, sono poi le donne, come capita al mio personaggio, a tirar fuori anche solo un ditino e tutto cambia". E per lei che ha lavorato tante volte con Vittorio Gassman, solo complimenti per il giovane Alessandro: "Lavorare con lui è stato bello, l'ho visto da bambino. Differenze con il padre? Non ne ho trovate molte, anzi forse Alessandro è anche più duttile. I figli possono essere qualcosa in più degli stessi genitori, possono farcela". Ricambia il complimento Alessandro: "Lavorare con Stefania, che è stata sullo schermo tante volte amante e moglie di mio padre, non nascondo che un po' mi ha emozionato, anche io mi sono sentito in famiglia".
Quale è la donna della vita di Argentero e Gassman? "Io l'ho trovata e sposata - dice il primo -. Sono cattolico e ho incontrato una che la pensa come me. Non è facile, nonostante questo, mantenere un rapporto con una donna che va sempre costruito". Più sbrigativo Gassman: "Anche io l'ho trovata e mi sopporta da 16 anni". Per la Lodovini questa commedia ha "come comune denominatore comune il fatto che tutti dicono bugie. E' un po' una favola moderna in cui emerge con forza la caparbietà delle donne e la loro fragilità che fa sì che vogliono controllare tutto per paura anche di amare".