In scena al Parenti fino al 23 maggio
Con "Tango di Luna (Recuerdo del porvenir)", in scena al Teatro Franco Parenti di Milano fino al 23 maggio 2004, Luciana Savignano.
Una grande artista, Luciana Savignano, una donna matura, incontra il tango e nasce lattimo per parlare di sé e della vita, in maniera poetica, seguendo tre linee parallele di pensiero: il passato, il presente, il futuro. Un viaggio che parte dal teatro e arriva ad una misteriosa milonga, una sala da ballo dove si esercita la tecnica dellabbraccio, della camminata ma è anche il luogo dove avviene lincontro con un uomo, un incontro di conoscenza, di conflitto, di amore.
Il tango puro si intreccerà con uno stile di danza a noi contemporaneo, attraverso una musica di profonda evocazione emotiva. Di notte, sotto la luna, in un posto qualsiasi di questo mondo, ecco il tango di Luciana. Una serie infinita di fatti e sentimenti offerta allo sguardo degli altri, uno spettacolo fatto di corpo, suono e parola.
Sotto le luci al neon di una milonga abbandonata vive un mondo a parte, fatto di ombre e di tracce, di scarpe consumate e di gesti meccanici, ripetitivi, di nostalgia e di regole rigide e acquisite. Un cameriere continua a svolgere i suoi riti quotidiani a passo di tango, come se il luogo fosse pieno di gente. Euna figura, ambigua, rigida, fredda. Dipende totalmente dallo spazio e dalla situazione in cui si trova, tanto da assorbirne ogni volta i climi e da mettersi sempre al servizio di ciò che accade. Un uomo, seduto per terra con lo sguardo fisso, lucida ossessivamente le sue scarpe da tango.
Larrivo di Luciana modifica lequilibrio della milonga, fino a stravolgerlo: Scusi, è qui che simpara il Tango?. Il primo incontro è un abbraccio. Labbraccio tra una donna che continuamente rinnova la sua sfida con la freschezza di una bambina, e un uomo che ha fissato in uno schema ben definito la sua vita e il suo passato.
Informazioni
Tango di Luna (Recuerdo del porvenir)
Sala Pirelli Largo Franco Parenti (ex via Sabina) 20135 Milano
Orario spettacolo: feriali ore 20.30 festivi ore 16.00
Biglietti: posto unico 23.00
Informazioni e prenotazioni allo 02 59995700