speciale

Il progetto MU di Peugeot

10 Nov 2010 - 11:41

Peugeot MU è un servizio di mobilità che permette di cambiare mezzo di trasporto quando si vuole. Il tutto è nato pochi mesi fa a Parigi, ma già è stato esportato a Berlino, a Madrid (20 maggio) e, in Italia, a Milano e nelle due sedi della filiale di Roma, in zona Gregorio VII e Saxa Rubra in via Flaminia. L'idea si basa sulla possibilità di noleggiare qualsiasi mezzo o accessorio senza alcun costo di iscrizione al servizio, ma semplicemente ricaricando il proprio conto MU.

Facciamo qualche esempio: se avete bisogno di una coupé cabriolet per un fine settimana al mare, o di una bicicletta per una passeggiata in campagna oppure di uno scooter per destreggiarvi nel traffico, MU by Peugeot è l’idea che fa per voi. E’ un progetto che permette di noleggiare appunto auto, scooter o biciclette dalle concessionarie Peugeot per rispondere a tutte le proprie necessità o desideri... e non solo: Peugeot MU trova una soluzione anche ai piccoli problemi quotidiani come un trasloco o un'improvvisa nevicata con la possibilità di prendere in prestito tanti accessori utili: portapacchi, catene da neve, seggiolini per bambini.

Per partecipare al progetto non è necessario possedere un'auto Peugeot; chiunque infatti può decidere di noleggiare una vettura scegliendo tra i veicoli immagine proposti dalla Casa francese (308 CC, 407 Coupé) o scoprire le nuove proposte (3008, 5008) e altri modelli della gamma. Il meccanismo è semplice ed immediato e il progetto è adeguato alle ultime tendenze che vedono i consumatori sempre meno legati alla proprietà di un veicolo, ma sempre più disponibili verso una mobilità urbana multimodale (2 o 4 ruote) e ecologicamente compatibile.

Lo scopo è quello di offrire un'offerta flessibile, economica e di interesse globale, per questo la gamma di prodotti da noleggiare si amplierà sempre più fino a coinvolgere anche i nuovi prodotti Peugeot, primo fra tutti iON, l'auto elettrica al 100% che vedremo tra breve anche sulle nostre strade.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri