A causa di un malore improvviso

Remo Girone è morto nella sua casa di Montecarlo

Il teatro e il cinema ma il grande successo è arrivato con la televisione

06 Ott 2025 - 11:46

di Marco Calindri                                        marcocalindri@libero.it

Andrea Lorenzon (consulente web)       info@digitalttols.it

Venerdì 3 ottobre, nella sua casa di Montecarlo, è morto improvvisamente Remo Girone. Era nato ad Asmara, in Eritrea, 76 anni fa.

Dopo aver frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’amico di Roma e dopo una prima fase, la cosiddetta ‘gavetta’, aveva iniziato la sua vera carriera di attore proprio con il teatro dove ha avuto occasione di lavorare con registi di importante rilievo come Peter Stein, Ruth Shammah, Luca Ronconi e Orazio Costa.

Ma la vera occasione per raggiungere il grande successo non solo professionale ma anche di popolarità, arriva con la partecipazione ad uno sceneggiato televisivo che ha coinciso con uno dei più importanti riscontri di ascolto della televisione italiana: ‘La piovra’, nel 1987, con Miche Placido.

In seguito a questo imprevisto ma clamoroso successo, il percorso professionale di Girone abbandona praticamente il palcoscenico per indirizzarsi verso la fiction televisiva o il cinema.

La sensazione è che, di fatto, il personaggio del 'cattivo' Tano Cariddi, interpretato nella ‘Piovra’, abbia condizionato e forse limitato, lo sviluppo artistico di Girone che, probabilmente avrebbe potuto raccogliere nuovi e meritati successi sperimentando generi alternativi non meno prestigiosi.

Lascia la moglie Victoria Zinny, anche lei attrice.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri