'Concorso Tragos' di drammaturgia contemporanea

I vincitori della 18esima edizione

Le premiazioni nel Chiostro del Piccolo Teatro di Milano

01 Lug 2025 - 18:14

di Marco Calindri                                                   marcocalindri@libero.it

Andrea Lorenzon (consulente web)                   info@digitaltools.it

Nella tradizionale ambientazione del Chiostro del Piccolo Teatro di Via Rovello, a Milano, si sono svolte le premiazioni della 18esima edizione del 'Concorso di drammaturgia Tragos’, in memoria di Ernesto Calindri e Patrocinato dal Comune di Milano.

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati riconoscimenti alla Cultura e alla Conoscenza alla Senatrice Liliana Segre, al poeta e saggista Carmelo Consoli e al Direttore Artistico del Teatro Arcimboldi di Milano, Gianmario Longoni.

Sono stati premiati, altresì, Maria Gaggianelli, come attrice emergente e Riccardo Roggiani come scenografo emergente.

La giuria, Presieduta da Maria Gabriella Giovannelli e composta da Enrico Redaelli Spreafico, Raffaele Zenoni, Roberto Carnevali, Marilena Verri, Beatrice Laurora e da chi scrive, ha stabilito i vincitori delle varie sezioni.

Elenco dei vincitori

Sezione Saggi/Tesi di laurea – Enrica Danile per la tesi: ‘Home Movies. La scrittura del sé familiare. Uno studio del desiderio’

Sezione Regia – Marco Lorenzi per la messinscena di ‘Come gli uccelli’

Sezione Drammaturgia/Atti Unici – Raffaele Manna con il testo ‘La malta vuota

Sezione Drammaturgia/Monologhi – Elena Lolli con il testo ‘Io ricordo’

Sezione Drammaturgia/Teatro Donna – ex aequo Giusi Arimatea con il testo ‘Leggera’ e Martina Zaccaro con il testo ‘Persefone nata a Kabul’

Sezione Drammaturgia/Teatro di Narrazione – ex aequo Sara Parziani con il testo ‘Romanzo di un’anamnesi’ e Tommaso Parenti con il testo ‘Mi chiamavano tutti Jack’

Sezione Drammaturgia/Rielaborazioni – Gianluca Meis con il testo ‘Le due zitelle’

Sezione Drammaturgia/Autore Contemporaneo – Marco Pizzi con il testo ‘Plinio, l’ultima historia’

Premi Speciali

Premio della Giuria a Patrizia Monaco, Sezione Drammaturgia/Teatro Donna, per il testo ‘Doppio inganno’

Segnalazione Vincenzo Di Lalla a Monica Faggiani per il testo ‘Alfonsina con la A’

Menzione d’Onore Tragos a Luca Ligato, Sezione Drammaturgia/Teatro Donna, con il testo ‘Trasamare’

Segnalazione Speciale Tragos, Sezione Drammaturgia/Atti Unici, ad Antonella Saccarola con il testo ‘Anatomia di un amore’ e a Giulio Dileo con il testo ‘Il trombettiere dei due mondi’

Segnalazione Speciale Tragos, Sezione Drammaturgia/Teatro di Narrazione, a Toni Brunetti per il testo ‘Il destino’

Segnalazione Speciale Tragos, Sezione Drammaturgia/Rielaborazioni, a Maria Grazia Rispoli per il testo ‘Il ballo’

Segnalazioni Speciali Tragos, Sezione Drammaturgia/Autore Contemporaneo, a Jacopo Bellezza per il testo ‘La rabbia’, a Pietro Cazzaniga per il testo ‘Nulla e in nessun luogo’ e Aldo Cirri per il testo ‘Hypatia, la prima strega’

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri