Conoscersi per collaborare meglio: Terzo settore e Aziende
Il nuovo webinar Mediafriends e FIS - martedì 20 Settembre ore 11:00

Fondazione Italia Sociale e Mediafriends Onlus, con una doppia ricerca qualitativa, hanno indagato lo stato dell’arte del rapporto tra enti del Terzo settore (ETS) e mondo corporate per far emergere i rispettivi punti di vista e comprendere le reciproche percezioni e criticità.
L’obiettivo è quello di contribuire a una maggiore conoscenza, premessa fondamentale per una reale e proficua collaborazione.
Dai dati dell’indagine è emersa una crescita nella quantità e qualità delle collaborazioni. L’85% degli ETS del campione dichiara di fare corporate fundraising ed entrambe le parti registrano un aumento di figure professionali dedicate. Inoltre il 40% delle aziende intervistate ha una fondazione di impresa.
Il quadro che si delinea è quindi positivo e in evoluzione, con evidenti e reciproci vantaggi, tuttavia ci sono ancora delle criticità che devono essere affrontate.
Se ne parla nel webinar “Conoscersi per collaborare meglio. Il rapporto tra Terzo settore e aziende” martedì 20 settembre alle ore 11.00.
Introduce l’evento Massimo Ciampa, segretario generale Mediafriends Onlus. Francesco Scarpat, project manager Fondazione Italia Sociale, presenta i principali risultati della ricerca.
A seguire Franco Baronio, Senior Partner Bain & Company e Coordinatore Social Impact per l’Italia, modera la tavola rotonda. Partecipano Emanuela Angelini Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi di Associazione CAF - Centro di aiuto ai minori e alla famiglia in crisi, Sofia Maroudia Direttrice Generale Fondazione Snam, Serena Porcari Presidente esecutivo Fondazione Dynamo Camp Onlus e Gianluca Randazzo Head of Sustainability Banca Mediolanum.
Chiude i lavori Gianluca Salvatori, segretario generale Fondazione Italia Sociale.
L'evento si è svolto online il 20 settembre.
La registrazione completa è disponibile a questo link
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali