Tom Cruise a "Target" 1993: "Ecco quando decisi che volevo diventare un attore"
L'attore e produttore cinematografico statunitense racconta il momento in cui ha deciso di diventare un attore
Attore e produttore cinematografico di fama mondiale,
Tom Cruise
candidato tre volte aipremi Oscar
e vincitore di treGolden Globe
, oltre a essere stato nel 2012tra gli attori più pagati di Hollywood
, è diventato una pietra miliare dei film d'azione e fantascienza, attraverso i quali il grande pubblico è riuscito ad apprezzarlo e amarlo."A trent'anni era già più famoso di Robert Redford" rivela il regista del film "Il socio" (1993)
Sydney Irwin Pollack
nell'intervista a "Target". Indelebile nella mente diCruise
il primo momento in cui ha pensato di voler diventare un attore, una decisione che lo ha portato a essere considerato oggi inarrestabilesuperando il mezzo miliardo
con ilsequel
della sua pellicola più celebre: "Top Gun: Maverick
".
Le notizie del giorno
-
#tgcom24amarcord
Gli Oro cantano "Amici" a "Non è la Rai"
-
Dal nostro "Best Of"
Dayane Mello racconta il flirt con Kanye West: "C'è stato un bel feeling"
-
#TGCOM24AMARCORD
Gli 883 cantano "Io ci sarò" sul palco di "Un disco per l'estate" '98
-
Dal nostro "Best of"
Incidente in diretta a "Pomeriggio Cinque", il tavolo va in frantumi
-
Dal nostro "Best Of"
"Amici 21", il ricordo di Michele Merlo
-
#tgcom24amarcord
Lorella Cuccarini balla sulle note di Barry White a "Bellezze sulla Neve" 1991
-
#tgcom24amarcord
Ambra Angiolini canta "Tu sei", la sigla di "Generazione X"
-
#TGCOM24AMARCORD
Il nonno multimediale di "Mai dire Gol" cancella le lauree della Gialappa's Band
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali