Mark Morrison canta il suo successo "Return of the Mack" a "Un disco per l'estate" 1996
Inserita nell'omonimo album di debutto del cantante, la canzone è stata scritta dallo stesso artista inglese
Era il 1996 quando Mark Morrison saliva sul palco di "Un disco per l'estate" per cantare la sua hit globale "Return of the Mack". Inserita nell'omonimo album di debutto del cantante inglese, la canzone è stata scritta dallo stesso Morrison, che ne ha curato anche la produzione insieme a Phill Chill.
Per la sua composizione sono stati utilizzati diversi campionamenti: la sezione ritmica, per esempio, è stata presa dai brani "Genius of Love" dei Tom Tom Club e "Rocket in the Pocket" di Cerrone, mentre il principale giro musicale è stato campionato da "Games" di Chuckii Booker.
Il singolo ha riscosso un notevole successo in tutti i Paesi in cui è stato pubblicato, diventando il brano di maggior successo dell'artista.
-
Ultimo Aggiornamento
Auguri Ornella Vanoni, ricordate quando cantava bossa nova negli anni '80 con "Meu Brasil"?
-
Ultimo Aggiornamento
La prima volta di Pino Campagna a "Zelig Circus" 2003
-
Ultimo Aggiornamento
Auguri Ivano Fossati, eccolo a "Popcorn" 1981
-
Ultimo Aggiornamento
"Grande Fratello", lo scherzo dello "shampoo infinito" a Rosy Chin
-
Ultimo Aggiornamento
"Grande Fratello", Alex Schwazer impara il calabrese con Giuseppe Garibaldi
-
Ultimo Aggiornamento
"Grande Fratello", le lacrime di Valentina Modini: "Temo il giudizio degli altri"
-
Ultimo Aggiornamento
"Le Iene" pronte a ripartire: Veronica Gentili dà appuntamento al 3 ottobre
-
Ultimo Aggiornamento
Nel 1982 usciva "Mad World" dei Tears for Fears: rivediamoli a "Vota la voce"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali