Auguri Björk: ecco la sua prima in Italia al "Festivalbar" nel 1994
La cantante islandese incantò la piazza di Ascoli Piceno: oggi compie 56 anni
Era il 1994, Björk si presentò al pubblico italiano dal palco del "Festivalbar" e con i suoi abiti originali e una voce particolarissima conquistò la piazza di Ascoli Piceno.
La cantante islandese, nota per le sonorità fuori dal comune ed un'estensione vocale da soprano, cantò "Big Time Sensuality" il quarto singolo tratto dall'album "Debut", canzone che le aprì le porte degli Stati Uniti.
Nel video di questa canzone, girato a New York, Björk balla sul retro di un camion, che gira lentamente per la città. Nel giorno del suo 56esimo compleanno, rivediamola proprio al "Festivalbar", mentre incanta il pubblico presente.
-
In studio
Nervi tesi a "Uomini e Donne": duro confronto tra Alessandro, Biagio e Armando
-
#tgcom24amarcord
Geri Halliwell canta "Look at Me" a "Festivalbar" 1999
-
#TGCOM24AMARCORD
Auguri Al Bano, ecco la sua esibizione a Popcorn 1981 con "Sharazan"
-
"Uomini e Donne"
Maria De Filippi perde la pazienza con Biagio: "Non si prende in giro una donna così"
-
Al "MCS"
Maurizio Costanzo: "Ecco come è nata la trasmissione 40 anni fa"
-
a "mattino cinque news"
Londra, la regina Elisabetta in metropolitana per inaugurare la nuova linea a lei dedicata
-
#tgcom24amarcord
Ricky Martin all'Arena di Verona canta "La copa de la vida" nel 1998
-
#tgcom24amarcord
Laura Freddi compie 50 anni, la ricordate a "Non è la Rai"?
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali