J-Ax compie 50 anni: rivediamolo con gli Articolo 31 al "Festivalbar" 1997
Sulle note di "Così e cosà" l'artista milanese fece ballare la piazza di Mantova insieme a Dj Jad
Cinquant'anni di successi, riconoscimenti, record e momenti di difficoltà dai quali rialzarsi con una maggiore determinazione. Difficile racchiudere in poche righe la straordinaria carriera di
J-Ax
, che venerdì 5 agosto compie 50 anni.
Alessandro Aleotti
, questo il suo vero nome, nasce nel 1972 a Milano e sin da giovanissimo si avvicina alfreestyle
, attingendo grande ispirazione da un genere già molto in voga negli Stati Uniti d'America. L'intesa con Dj Jad lo porta nel 1993 alla pubblicazione di"Strade di città"
, uno dei primi album rap in lingua italiana e decisivo per l'ascesa degliArticolo 31
.
Con il passare degli anni il duo si ripete, regalando alla storia della musica brani senza tempo come "Tranqi Funky", "Un'altra cosa che ho perso", "Domani", fino all'ulteriore consacrazione negli anni Duemila con gli album
"Domani Smetto"
e"L'Italiano Medio"
.
Leggi Anche
Nel 2006 J-Ax si lancia per la prima volta nella carriera da
solista
, passando attraverso importanti collaborazioni che lo vedono accanto a Pino Daniele, Max Pezzali, Jovanotti e Marracash. Alla parentesi conNeffa
, con il quale nel 2010 forma i"Due di Picche"
, particolarmente rilevante è l'esperienza condivisa conFedez
, che lo vede protagonista dell'album"Comunisti col Rolex"
e del successivo tour in tutta Italia culminato con il concerto evento a San Siro.
Nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, rivediamo la sua esibizione sul palco del
Festivalbar
nel 1997, quando a Mantova presentò il brano"Così e cosà"
, contenuto nell'album "Così com'è".
Le notizie del giorno
-
#tgcom24amarcord
Napoli, piazza del Plebiscito canta con Pino Daniele a "Festivalbar" 1997
-
#TGCOM24AMARCORD
Le ragazze di "Non è la Rai" si sfidano con l'hula hoop sulle note dei successi dance anni '90
-
Dal nostro "Best Of"
Quando Ilary Blasi smentiva le difficoltà con Totti: “L’unica crisi quando Francesco ha smesso di giocare”
-
#TGCOM24AMARCORD
"La cinica lotteria dei rigori" è la sigla di "Mai Dire Gol" 1994/95
-
#TGCOM24AMARCORD
Ron canta "Una freccia in fondo al cuore" a "Popcorn" 1981
-
#tgcom24amarcord
Gli Oro cantano "Amici" a "Non è la Rai"
-
Dal nostro "Best Of"
Dayane Mello racconta il flirt con Kanye West: "C'è stato un bel feeling"
-
#TGCOM24AMARCORD
Gli 883 cantano "Io ci sarò" sul palco di "Un disco per l'estate" '98
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali