Il Giro d'Italia raccontato da "Non è la Rai" nel 1993
Paolo Bonolis insieme ad alcune delle ragazze sulle bici presenta l'appuntamento sportivo
Giro d'Italia 2022
, ci siamo. La 105esima edizione della corsa parte oggi, 6 maggio, da Budapest per concludersi il 29 maggio, dopo21 tappe,
con arrivo all'interno dell'Arena di Verona per un totale di 3 410,3 km. Sarà la quinta volta che la città veneta ospiterà la tappa conclusiva dell'evento ciclistico.
La corsa rosa è da sempre molto seguita in Italia e in tutto il mondo
. Nel 1993 il Giro d'Italia venne trasmesso su Italia Uno e per promuovere l'evento vennero coinvolte anche le ragazze di"Non è la Rai"
.
In queste immagini un giovane
Paolo Bonolis,
circondato da alcune ragazze in tenuta da ciclista, presenta il calendario della gara ciclistica, con annesso divertente fuoriprogramma. Ecco cosa accadde.
Le notizie del giorno
-
#TGCOM24AMARCORD
Carmen Russo senza veli a "Grand Hotel" nel 1985
-
#tgcom24amarcord
"Acido Acida" dei Prozac+ a "Italia Unz" 1998
-
Dal nostro "Best of"
La caduta di Ilary Blasi dallo sgabello a "L'Isola dei Famosi"
-
#TGCOM24AMARCORD
Gigi Buffon vittima di "Scherzi a parte" nel 1999
-
Dal nostro "Best Of"
Manuel Bortuzzo sulla separazione da Lulù: "Ho deciso con la mia testa"
-
#TGCOM24AMARCORD
Vinicio Capossela al "Maurizio Costanzo Show" 1998 con "Zampanò"
-
#TGCOM24AMARCORD
I Datura suonano "I Will Pray" all'Aquafan di Riccione nel 1998
-
Dal nostro "Best Of"
Jessica Selassiè vince il "Grande Fratello Vip" 2022
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali