Anno 1982: l'esibizione di Nada con "Ti stringerò" a "Superclassifica Show"
La cantante è diventata famosa a soli 15 anni, debuttando a Sanremo 1969 con il brano "Ma che freddo fa"
Ex bambina prodigio della canzone italiana, Nada Malanima, per tutti semplicemente Nada, è diventata famosa a soli 15 anni, quando debutta al Festival di Sanremo del 1969 con il brano "Ma che freddo fa" (in abbinamento con i Rokes).
Due anni dopo è ancora a Sanremo, che vince, in abbinamento con Nicola Di Bari, con "Il cuore è uno zingaro". Seguono la malattia, lo stop e l'incontro con Piero Ciampi, che l'avvicina alla nuova canzone d'autore italiana, interpretando brani scritti tra gli altri da Paolo Conte, Riccardo Cocciante e Claudio Baglioni. Quindi, il ritorno al pop, con la pubblicazione di quello che è forse il suo più grande successo: "Amore disperato", che diventa uno dei brani italiani simbolo degli anni Ottanta.
Proprio degli anni Ottanta è l'esibizione del video sopra, in cui l'artista interpreta "Ti stringerò" a "Superclassifica Show" 1982.
-
In studio
Nervi tesi a "Uomini e Donne": duro confronto tra Alessandro, Biagio e Armando
-
#tgcom24amarcord
Geri Halliwell canta "Look at Me" a "Festivalbar" 1999
-
#TGCOM24AMARCORD
Auguri Al Bano, ecco la sua esibizione a Popcorn 1981 con "Sharazan"
-
"Uomini e Donne"
Maria De Filippi perde la pazienza con Biagio: "Non si prende in giro una donna così"
-
Al "MCS"
Maurizio Costanzo: "Ecco come è nata la trasmissione 40 anni fa"
-
a "mattino cinque news"
Londra, la regina Elisabetta in metropolitana per inaugurare la nuova linea a lei dedicata
-
#tgcom24amarcord
Ricky Martin all'Arena di Verona canta "La copa de la vida" nel 1998
-
#tgcom24amarcord
Laura Freddi compie 50 anni, la ricordate a "Non è la Rai"?
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali