autoemoto

BMW amplia l'offerta del 4x4 X3

In arrivo il 4 cilindri 2,0 turbodiesel

07 Lug 2004 - 08:50

La gamma della BMW X3 si arricchisce di una nuova motorizzazione turbodiesel common rail che diventa l'entry level, ovvero la versione di accesso e più economica del 4x4 tedesco. Si tratta di un 4 cilindri in linea (il primo dopo i 6 cilindri delle altre versioni) di 2.000 cc, che arriverà a metà settembre insieme ad un'ampliata offerta di contenuti che riguarda tutta la gamma dello Sports Activity Vehicle BMW.

Il nuovo motore è un moderno turbodiesel a iniezione diretta nella camera di combustione (il cosiddetto common rail), capace di una pressione d'iniezione a 1.600 bar. Lo scopo della Casa bavarese è chiaro, mira ad allargare la base della clientela dell'X3, senza però rinunciare alle performance stradali del marchio. I 150 CV a 4.000 giri/min del propulsore spingono il SAV ad una velocità di punta di 198 km/h, niente male per un veicolo di questa mole, inferiore solo al "fratello" X5. La coppia massima di 330 Nm è disponibile già dai 2.000 giri, quindi in pratica ai primi colpi di acceleratore, e permette un'accelerazione di 10,2 secondi per toccare da fermi i 100 km orari, mentre la ripresa in quarta marcia impiega 8,3 secondi per passare da 80 a 120 km/h. Di serie l'X3 2.0d ha il cambio manuale a 6 marce, con la prima concepita per la massima trazione (il veicolo è ideale per i rimorchi) e la sesta di potenza.

Prestazioni degne del nome BMW, ma che hanno comunque un occhio di riguardo all'efficienza dei consumi: 7,2 litri/100 km nel ciclo combinato UE e un'autonomia di 875 km con un pieno di gasolio. Oltre alle prestazioni dinamiche, l'X3 2.0d dimostra una trazione ottimale grazie al sistema iDrive, che distribuisce la forza motrice tra gli assi in una frazione di secondo grazie ad una evoluta elettronica e ad una sensoristica che coglie immediatamente le condizioni dell'asfalto (o dello sterrato) per adattarvi la marcia. Soluzione che permette all'X3 2.0d di avere una motricità eccellente, una risposta rapida e un'agilità sconosciuta nel panorama fuoristradistico, sebbene questo veicolo abbia dotazioni di comfort prettamente stradali, quasi una berlina.

Su cerchi in lega leggera di 17 pollici, l'X3 2.0d monta pneumatici all season 235/55. Di serie dispone del controllo di stabilità DSC e del sistema che controlla la stabilità anche dell'eventuale rimorchio, dei dispositivi di frenata assistita DBC e CBC (in curva), dell'ausilio alle partenze in salita HDC e delle luci di stop bistadio. A settembre, insieme al lancio del nuovo motore 2.0 diesel, su tutta la gamma X3 viene proposta una maggiore offerta di contenuti multimediali, a cominciare dall'impianto audio-CD di BMW Business, che integra il lettore per file MP3 e la tecnologia senza fili Bluetooth. L'opzionale funzione TV riceve adesso anche i segnali in digitale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri