Il ministro: "L'anticipo delle procedure di nomina e l'incremento delle assunzioni sono un ulteriore passo per mettere realmente al centro la persona dello studente"
Con l'inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, è previsto che 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo. Si tratta del 76,8% dei posti disponibili a livello nazionale, il 30% in più rispetto allo scorso anno. "Un ulteriore passo avanti verso un sistema che garantisca maggiore stabilità ai docenti e sia più efficiente per mettere realmente al centro la persona dello studente", ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
"L'anticipo delle procedure di nomina, l'incremento delle assunzioni realizzate, la continuità didattica per gli studenti con disabilità e la riduzione delle reggenze - ha sottolineato il ministro dell'Istruzione - sono la prova del nostro impegno per dare risposte concrete al mondo della scuola. Un ulteriore passo avanti verso un sistema che garantisca maggiore stabilità ai docenti e sia più efficiente per mettere realmente al centro la persona dello studente".