Anche Papa Francesco e il premier Renzi hanno fatto arrivare i loro saluti al capezzale del leader radicale
I medici dicono che per Marco Pannella non c'è più speranza. Quei dolori che da mesi attanagliano il leader dei Radicali lo stanno lentamente stroncando. Pannella è stato ricoverato su decisione di Claudio Santini, il suo medico curante, nella struttura sanitaria di Roma che lo ha sempre curato dopo ogni sua battaglia, ogni suo sciopero per i diritti civili, che portava il suo fisico al limite. E quando gli hanno chiesto se volesse essere sedato per alleviare le sofferenze, lui ha risposto solo: "Grazie, sì".
Nelle scorse ore il premier Matteo Renzi, dal consueto appuntamento con il #matteorisponde, aveva rivolto un pensiero verso di lui: "Lasciatemi chiudere con un abbraccio speciale a un uomo con cui non sempre sono d'accordo, ma che ha tutta la mia stima, che è Marco Pannella, ricoverato in ospedale".
Anche Papa Francesco ha fatto arrivare i suoi saluti, tramite monsignor Vincenzo Paglia, al leader radicale, quell'uomo che più di tutti ha sempre combattuto per i diritti civili. E poi vicino a lui rimangono i suoi affetti: Mirella Paracchini, Maria Antonietta Coscioni, Rita Bernardini, Matteo Angioli e Laura Hart, che avevano festeggiato con lui gli 86 anni lo scorso 2 maggio e che sono pronti a stare accanto a lui fino alla fine.