FACCIA A FACCIA
Multa a Rousseau, Soro a Casaleggio: "Io sono indipendente, faccia ricorso"
Il garante della Privacy dopo le accuse: "Non ho bisogno di dimostrare a nessuno la mia autonomia di giudizio". Ma Di Maio: "Garante in scadenza. Individueremo qualcuno al di sopra di ogni sospetto"

Il garante della Privacy Antonello Soro replica alle accuse di Davide Casaleggio dopo la multa alla sua piattaforma Rousseau. "Se ha rilievi da muovere può ricorrere, come prevede la legge, al giudice ordinario. Non ho bisogno di dimostrare la mia indipendenza di giudizio", dice Soro. Immediata la replica del leader M5s Luigi Di Maio: "Il garante della Privacy è in scadenza. Individueremo una persona al di sopra di ogni sospetto".
Casaleggio aveva accusato Soro di aver comminato la multa alla sua piattaforma come "atto politico" nei suoi confronti. "Non ho intenzione di fare polemica con nessuno - ha ribattuto il garante -. La mia esperienza nei sette anni passati si è misurata sul terreno della tutela dei diritti e del contrasto alla loro violazione. Ne fanno fede i provvedimenti, per chiunque facilmente accessibili".
Di Maio: il garante è in scadenza - Sul caso è intervenuto anche Luigi Di Maio, dichiarando: "Ci sono delle nomine in scadenza, tra le quali anche il garante della Privacy. E in questo caso noi ci adopereremo per individuare una persona al di sopra di qualsiasi sospetto. Perché qui il sospetto è politico: il garante è un politico del Pd, è stato capogruppo al Senato". E ancora: "Quando ci multano per la seconda volta per un software che non abbiamo più qualche dubbio ci viene...".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali