dopo il "fatto"

Manovra, il vicepremier Di Maio su Facebook sfida le critiche col test del "Vero-Falso"

"Stanno girando un po' troppe 'balle' di Natale sulla Manovra del popolo", dice il vicepremier su Facebook

23 Dic 2018 - 17:13

Dopo il famoso post su Facebook della lista delle " cose fatte", che ha incassato elogi ma anche critiche e sfottò sul web, Luigi Di Maio ripropone un'immagine con la quale intende domostrare quali bugie sono state dette circa il maxiemendamento. "Stanno girando un po' troppe 'balle' di Natale sulla Manovra del popolo. Così ho fatto questo test. In questi giorni potrete utilizzarlo anche voi sottoponendo a parenti e familiari questi semplici quesiti", scrive il vicepremier.

© facebook

© facebook

Il ministro del Lavoro mostra sui social cosa davvero contiene la Manovra del governo a guida Conte e cosa no. Sfidando gli italiani scettici ad affrontare il test.

La polemica sulla "lista delle cose fatte" - Luigi Di Maio aveva già utilizzato il metodo della "lista" per elencare le promesse elettorali mantenute dal Governo. Lo aveva fatto sempre attraverso i social network e non erano mancate le polemiche. Innanzitutto sul fatto che la manovra veniva apostrofata come "Legge di Bilancio 2018", ma in realtà si tratta delle "Legge di Bilancio 2019". Poi, in tanti, avevano contestato la dicitura "fatto" perchè la legge non era ancora stata approvata dal Parlamento. I primi a rispondere al post erano stati i parlamentari del Partito Democratico, affermando: "La realtà raccontata in quella lista non esiste. La manovra non realizza nessuna delle misure del programma dei 5 stelle". Sul web, in quell'occasione, erano circolate anche forti critiche e commenti sarcastici rivolti alle scelte comunicative del leader grillino. C'è chi aveva parlato di "lista della resa", chi chiedeva: "La lista delle cose saltate quando la pubblicate?". "Ora aspettiamo l'elenco di tutti i misfatti commessi dal padre del vice premier", aveva commentato un utente su Twitter.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri