TEMPO REALE
Governo Meloni, la Cei: "Assicuriamo dialogo costruttivo" | Gentiloni: "Il Pnrr non si può cambiare ad ogni nuovo governo"
La prima presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni e i suoi 24 ministri hanno giurato davanti al Capo dello Stato Sergio Mattarella. Le congratulazioni di Von der Leyen: "Pronta e lieta di lavorare insieme"

Giorgia Meloni e i suoi ministri hanno giurato di fronte al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: prende così il via il primo esecutivo italiano guidato da una donna, Giorgia Meloni.
La neo-premier: "Serviremo l'Italia con orgoglio, subito al lavoro". Cei: "Assicuriamo un dialogo costruttivo". Gentiloni: "Non si cambia il Pnrr ogni volta che cambia un gioverno".
-
22 ott Governo Meloni, come cambiano i nomi dei ministeri - VIDEO
-
22 ott Meloni sente Von Der Leyen, Metsola e Michel
"Colloqui telefonici tra il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e i vertici delle Istituzioni europee. Nel pomeriggio il presidente Meloni ha sentito il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen e il presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola". Lo comunica l'ufficio stampa del presidente Giorgia Meloni.
-
22 ott Tajani: non c'è pace senza giustizia e libertà per Ucraina
Al governo Meloni "voglio portare tutta la mia esperienza per far sì che l'Italia possa affrontare e superare tutti gli ostacoli che ha di fronte, sia economici, sia ai confini dell'Unione" dove si combatte "una guerra sanguinosa che vorremmo finisca il prima possibile". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, dopo il giuramento al Quirinale aggiungendo che "non c'è pace senza giustizia, e giustizia significa la libertà per l'Ucraina".
-
22 ott Gentiloni: non possiamo cambiare Pnrr se cambia governo
Per il Pnrr "non è che possiamo rifare i piani ogni volta che cambia un governo, non esiste", perché "cambiare" le sue priorità "sarebbe un errore, e comunque non è consentito dalla legislazione europea". Così Paolo Gentiloni, commissario europeo all'Economia. "Da quando il progetto è operativo - ha detto - abbiamo avuto diversi cambi di governi, e non solo alternarsi di governi con la stessa maggioranza, la stessa ispirazione politica, ma anche cambi di prospettiva politica, quindi il fatto di ricominciare, di riscrivere questi piani perché c'è un nuovo governo non esiste".
-
22 ott Cei: sfide grandi, assicuriamo dialogo costruttivo
Il presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, ha inviato gli auguri al premier Giorgia Meloni. I vescovi ricordano "le sfide grandi" da affrontare: "le povertà, l'inverno demografico, la protezione degli anziani, il lavoro, l'accoglienza e l'integrazione dei migranti" ai quali si aggiunge "la ricerca ineludibile e urgente di una via giusta che possa finalmente condurre alla pace". Zuppi assicura che la Cei "non farà mancare un'interlocuzione costruttiva ispirata unicamente dalla volontà di contribuire al perseguimento del bene comune del Paese e alla tutela dei diritti inviolabili della persona e della comunità".
-
22 ott Conte: "Opposizione sia radicale, vedremo chi ci sta"
Per fare opposizione al governo della Meloni "non è che ora facciamo una riunione di vertice e decidiamo di fare un accordo preventivo che dovrà orientare tutte le nostre azioni future. Dobbiamo misurarci" con le altre forze presenti in Parlamento "se vogliamo fare lo stesso tipo di opposizione". Un'opposizione che "va costruita sui temi. Vedremo chi c'è veramente a fare una seria opposizione, intransigente, radicale come quella che faremo noi". Così il presidente M5S, Giuseppe Conte, a margine dell'assemblea nazionale "verso il Polo progressista" a Roma.
-
22 ott Il giuramento del governo, tutta la cronaca - VIDEO
-
22 ott Giorgia Meloni, il profilo della prima donna premier - VIDEO
-
22 ott Le prime sfide del nuovo governo - VIDEO
-
22 ott Governo Meloni, le reazioni del centrodestra - VIDEO
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali