Le già gravi condizioni di salute dell'ex Capo dello Stato, che è ricoverato da circa 4 mesi in una clinica romana, sono peggiorate. Il Papa: "Un servitore della patria"
Sono critiche le condizioni di salute del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ricoverato allo Spallanzani. Da tempo l'ex Capo dello Stato, 98 anni compiuti il 29 giugno, presenta un quadro clinico particolarmente complesso e nelle ultime ore la situazione si sarebbe ulteriormente complicata. Il senatore a vita non sarebbe più collegato alle macchine che lo aiutavano anche nella respirazione, ma il suo cuore continua a battere ancora con regolarità.
Papa Francesco, a margine dell'udienza generale, ha rivolto un pensiero all'ex Capo dello Stato. "Vi esorto a un pensiero per il presidente Napolitano, che è in gravi condizioni di salute. Che lui abbia conforto, questo servitore della patria", ha detto il Pontefice.
Il 21 maggio del 2022, Napolitano era stato operato all'addome e ricoverato nove giorni sempre all’ospedale romano Spallanzani. Il decorso post operatorio era stato regolare. È stato il primo presidente della Repubblica a essere eletto due volte.
[aggiornamento: Giorgio Napolitano è morto venerdì 22 settembre 2023 a Roma]