Al Forum di Cernobbio

Giorgetti: "Non serve una manovra correttiva, basta sacrifici per gli italiani"

Il ministro dell’Economia interviene al Forum di Cernobbio: "Proseguiamo con serietà e prudenza. Valuteremo il peso delle spese militari sui conti pubblici"

07 Set 2025 - 14:28
 © Ansa

© Ansa

"Quest'anno non ci sarà bisogno di una manovra correttiva. È questa la vera novità rispetto al passato, quando le leggi finanziarie erano sinonimo di sacrifici per gli italiani". Lo ha dichiarato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti durante un intervento in videocollegamento al Forum The European House – Ambrosetti di Cernobbio, nel corso del panel conclusivo dell'evento ospitato a Villa d'Este. Secondo Giorgetti, il governo si sta muovendo con un approccio "serio e pragmatico", seguendo la linea adottata negli ultimi tre anni, basata su prudenza e affidabilità dei dati economici. "Abbiamo scelto un metodo fondato sulla serietà, che sta producendo risultati importanti, anche per il sistema imprenditoriale e bancario", ha precisato. Il ministro ha poi rivendicato il rispetto delle regole europee, spesso oggetto di critiche: "Siamo tra coloro che, pur avendo contestato alcune normative, oggi le osservano con maggiore puntualità".

Le incognite legate alla spesa per la difesa

 Giorgetti ha però segnalato una variabile da monitorare con attenzione: l'impatto delle spese militari sul quadro economico complessivo. "L'escalation della guerra tra Russia e Ucraina – ha spiegato – comporta pressioni aggiuntive per l'aumento delle spese in ambito difensivo. Questa dinamica va valutata con attenzione, perché potrebbe incidere sul nostro percorso di politica economica". Il ministro ha quindi sottolineato l'importanza di non compromettere gli obiettivi fissati dal governo in favore di famiglie e imprese, soprattutto per quanto riguarda la riduzione del carico fiscale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri