Energia, appello di Anci e Upi: servono risorse o taglieremo i servizi
La richiesta di Comuni e Province contro il caro-bollette è di "uno stanziamento straordinario di almeno ulteriori 350 milioni di euro"
Anci e Upi tornano a premere per un intervento urgente che fermi il rincaro dei prezzi dell'energia.
"Famiglie e imprese stanno già soffrendo le conseguenze del continuo aumento dei costi", hanno affermato in una dichiarazione congiunta il presidente dell'Anci, Antonio Decaro, e il presidente dell'Upi, Michele De Pascale. Per i due, "è indispensabile" che fra le misure previste ne "sia compresa una di sostegno per i Comuni e le Province, in assenza della quale i bilanci degli enti locali sono destinati a saltare. È necessario uno stanziamento straordinario di almeno ulteriori 350 milioni di euro, altrimenti i sindaci saranno costretti a tagli dolorosi dei servizi pubblici a tutto danno dei cittadini".
Comuni e Province lanciano l'appello "in vista di un autunno che già si prospetta molto difficile e preoccupante" e a poche ore dalla pubblicazione dei dati Istat su inflazione e prezzi degli energetici ad agosto che vanno a pesare sulle tasche dei cittadini.
La stima preliminare, infatti, ha fotografato un'altra fiammata dei prezzi al consumo, dovuta ancora agli energetici ed in particolare ai rialzi di gas e luce a mercato libero, dove per l'energia elettrica addirittura si va ben oltre un aumento a tre cifre. Ma a salire sono anche cibo e bevande. E così l'inflazione vola all'8,4%, mai così alta da 36 anni.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali