Vertice del centro-destra europeo

A Valencia il congresso PPE 2025, Udc in prima linea: si disegna il futuro dell'Europa

Dal 29 aprile il Partito Popolare Europeo si riunisce per discutere di crisi economica, guerra in Ucraina e sfide populiste

28 Apr 2025 - 18:49
 © IPA

© IPA

Il 29 e 30 aprile Valencia ospiterà il Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE), uno degli appuntamenti più significativi per il centro-destra continentale, organizzato in collaborazione con il Partido Popular spagnolo. A rappresentare l'Unione di Centro (Udc) ci sarà una delegazione composta dal segretario nazionale Lorenzo Cesa, dal presidente Antonio De Poli e da Regino Brachetti.

Focus su inflazione, Ucraina e lotta ai populismi

 Il Congresso metterà al centro dei lavori questioni di assoluta attualità: l'aumento del costo della vita, le conseguenze della guerra in Ucraina e la crescente minaccia rappresentata da populismo ed estremismo. Sarà un momento decisivo per tracciare le strategie future del centro-destra europeo.

Lorenzo Cesa interverrà sui temi della difesa e dell'Alleanza Atlantica

 Lorenzo Cesa, in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l'Assemblea Parlamentare della NATO, avrà un ruolo di rilievo durante i lavori. Il deputato affronterà temi cruciali come il rafforzamento della difesa comune, il sostegno continuo all'Ucraina e l'importanza della coesione nell'ambito dell'alleanza transatlantica.

Il ruolo del PPE per il futuro dell’Europa

 Fondato nel 1976 e con radici profonde nella tradizione della democrazia cristiana, il PPE è oggi la principale forza politica di centro-destra in Europa. Conta 84 partiti membri e 190 deputati al Parlamento Europeo ed è guidato da Manfred Weber e Thanasis Bakolas. Il Congresso PPE 2025 rappresenterà un’occasione fondamentale per rafforzare l'unità politica e riaffermare l'impegno verso un'Europa democratica, sicura e prospera.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri