Berlusconi: "Se vinciamo le elezioni pensioni minime a mille euro"
Il leader di Forza Italia: "Istituiremo un ministero della terza età, nessuno può vivere dignitosamente con 500 euro al mese"
"E' inaccettabile che tanti anziani non abbiano i soldi per curarsi, bisogna aumentare le pensioni minime ad almeno mile euro al mese per tredici mensilità". Lo ha dichiarato Silvio Berlusconi in un video-messaggio a Federanziani, spiegando che, se il centrodestra vincerà le elezioni, quello sulle pensioni uno dei "primi provvedimenti dell'agenda di governo". "Creeremo un ministero della terza età", ha aggiunto il leader di Forza Italia.
"Con gli anziani lo Stato si comporta in modo profondamente ingrato e ingiusto, credo che nessuno possa vivere dignitosamente con 500 euro al mese", ha sottolineato Berlusconi. "Dare voce agli anziani significa dare voce alla parte più saggia del Paese".
"Bisogna poter invecchiare in salute e sicurezza economica" - "Io ho promosso alcuni studi universitari al San Raffaele e secondo i ricercatori l'obiettivo a portata di mano è quello di accrescere la prospettiva di vita fino a 125 anni", ha affermato ancora il presidente del partito azzurro. "Tutto questo è positivo, apre prospettive affascinanti ma anche diversi problemi perché le persone devono poter invecchiare in salute e anche in sicurezza economica. Invece nel 2016 tre milioni di anziani hanno dovuto rinunciare alle cure perché troppo costose".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali