"Non capisco come qualcuno si possa indignare se c'è chi dice che la mafia è anche al Nord. Non è una polemica contro un partito o contro un territorio nazionale. La mafia è ovunque c'è un interesse". Queste le parole del presidente della Camera, Gianfranco Fini, intervenuto ad un incontro sulla legalità nella sede della Banca Popolare di Novara e riferendosi alla polemica Saviano-Lega nord dopo la puntata di "Vieni via con me".
"Le elezioni anticipate non servono al Paese"
"Non temo le elezioni, ma non servono al Paese". Sono state queste le parole pronunciate da Gianfranco Fini davanti ai giornalisti che, a Torino, gli hanno chiesto un commento sull'eventualità del voto anticipato. Secondo il presidente della Camera dunque anticipare le elezioni per rinnovare il Parlamento non sarebbe una soluzione ai mali dell'Italia.
"La mafia è dove sono i soldi"
''Pensare che la mafia - ha sottolineato Fini - sia solo un fenomeno calabrese o siciliano significa non avere letto una riga delle centinaia di migliaia di pagine degli atti giudiziari. La mafia è ovunque si muovano dei soldi, le organizzazioni criminali cercano di prosperare in ogni parte d'Italia e d'Europa. La mafia è un fenomeno globale, quindi evitiamo polemiche inutili''. ''Dalle inchieste - ha aggiunto - emergono tentativi di infiltrazioni mafiose nel mondo delle banche, della politica, delle istituzioni. Io mi meraviglio di chi si meraviglia''.
"Siamo al pit stop"
"Io non faccio il Gran Premio, siamo al pit stop. Sono qui per parlare di altre cose''. Così il presidente della Camera Gianfranco Fini ha risposto a chi gli chiedeva dello 'stop and go' del governo.
"Nessuno sa se si vota o si andrà avanti"
"Si andrà al voto? Non lo sa nessuno. Si andrà avanti? Non lo sa nessuno". E' uno dei passaggi dell'intervento del presidente della Camera, Gianfranco Fini, nel corso del comizio di Futuro e Libertà organizzato a Torino. "Credo che tutti - ha aggiunto Fini - devono essere consapevoli, al contrario, che l'Italia non si può più permettere altre stagioni all'insegna delle condizioni che abbiamo avuto negli ultimi tempi".
"Premier cambi passo o gente stacca la spina"
"Il problema drammatico di cui il presidente del Consiglio non si rende conto è la progressiva perdita di fiducia dell'Esecutivo agli occhi dei cittadini", ha aggiunto il presidente della Camera. "E' in voga il gioco del cerino, il dibattito su chi stacca la spina", ha aggiunto Fini. "Buona parte della classe dirigente non capisce - ha sostenuto - che rischiamo tutti noi di perdere il contatto con la pubblica opinione e tra poco sarà la pubblica opinione a staccare la spina nei confronti di questo o di quel governo e nei confronti delle istituzioni".