politica

Feltri,sospensione ridotta a 3 mesi

11 Nov 2010 - 18:31

Il Consiglio dell'Ordine nazionale dei giornalisti ha ridotto da sei a tre mesi la sospensione inflitta dall'Ordine della Lombardia a Vittorio Feltri per il caso Boffo. Nella votazione il Consiglio si è diviso a metà: 66 i voti per i sei mesi di sospensione, 66 per la riduzione della sanzione a tre mesi. Come da regolamento, ha prevalso la soluzione più favorevole al giornalista. Feltri ha commentato: "Non mi aspettavo niente di meglio".

Dopo aver appreso la notizia della sospensione ridotta, il giornalista ha aggiunto: "D'altronde si era visto subito che la maggioranza era ostile, così come peraltro accaduto a Milano". "Avevo fatto la rettifica sul caso Boffo come previsto dalla legge, cos'altro dovevo fare?" si è difeso Feltri che con un articolo pubblicato sul Giornale, quand'era direttore, costrinse alle dimissioni Dino Boffo dalla guida del quotidiano Avvenire.

Poi l'ex direttore del Giornale ha attaccato la concorrenza: "quando le cose le facciamo noi è dossieraggio, se le fa Repubblica va tutto bene. Qualche giorno fa D'Avanzo ha fatto il nome di Ruby quando era ancora minorenne, esiste la Carta di Treviso eppure non è successo niente".

In fondo, ha poi aggiunto "è una condanna alla disoccupazione, anche se solo per poco. D'altronde l'Ordine c'è e fa quello che vuole, bisogna assoggettarsi".

Il direttore editoriale del Giornale ha anche smentito le voci di incomprensioni con Alessandro Sallusti, direttore responsabile del quotidiano. "Sono tutte sciocchezze, totalmente inventate, neanche una discussione. Queste voci mi hanno lasciato interdetto".

Anche la Procura di Monza aveva aperto un'inchiesta sul caso.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri