politica

"Semipresidenzialismo come Francia"

09 Apr 2010 - 13:42

Ammodernamento dello Stato, riforma della giustizia e del fisco: sono questi i punti su cui Silvio Berlusconi e il governo stanno lavorando. Il premier ne ha parlato alla conferenza stampa congiunta con Sarkozy, a Parigi. Il presidente del Consiglio si è soffermato sulle riforme costituzionali. "Il sistema francese per noi è un esempio - ha detto -. Pensiamo al turno unico e alle elezioni nello stesso giorno del presidente e del Parlamento".

Berlusconi ha quindi sottolineato di pensare a un sistema di voto "a turno unico", a differenza di quello francese che prevede il doppio turno, sia per l'elezione del capo dello Stato sia del Parlamento. il premier ha quindi messo in evidenza che al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stata presentata solo "una bozza di lavoro" sulle riforme, e che ogni decisione su quale modello adottare scaturirà dal dibattito parlamentare. Tra le altre priorità indicate dal premier, "una grande riforma della giustizia" e una riforma del "sistema fiscale" con l'obiettivo di un suo "ammodernamento".

"Abbiamo cominciato a lavorare e dobbiamo procedere attraverso vari passaggi - ha spiegato il presidente del Consiglio - C'è stata una prima bozza presentata al presidente della Repubblica, ma il provvedimento deve poi passare per il Cdm, essere discusso dalla maggioranza e poi arrivare al Parlamento che metterà a punto la forma di Stato e gli aggiustamenti necessari".

Fini: "No a modello francese senza doppio turno" 
"Non è possibile introdurre il modello francese ''con una legge elettorale proporzionale a turno unico: quel modello funziona con una legge elettorale maggioritaria a doppio turno''. Lo ha detto Gianfranco Fini. Per il presidente della Camera, inoltre, nel dibattito sulle riforme non si deve seguire "un'ottica di questa o quella parte, ma l'interesse generale''. Con l'approccio, che mi sembra molto sloganistico, di scegliere un modello 'x' o 'y' rischiamo di ripetere le vicende che abbiamo già conosciuto'' con le riforme varate dal centrodestra e bocciate dal referendum, ovvero di ''tante chiacchiere e pochi fatti''.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri