Il senatùr patrocina una gara di danza
Nella città dell'eroe indipendentista irlandese Eamon De Valera, Ennis, è in palio la "Bossi Cup": il trofeo, che dal 2003 porta il nome del leader della Lega, è destinato ai vincitori del campionato di danza irlandese che si terrà sabato e domenica 21-22 Marzo. La competizione è organizzata annualmente dalla scuola di danza di Michael Dillon, che ha chiesto a Bossi di patrocinare l'iniziativa 6 anni fa. E lui ha aderito senza riserve.
Quest'anno pero' il leader leghista non volerà in Irlanda e invierà un messaggio di saluto: resta a Roma dove è impegnato a seguire passo passo l'iter parlamentare della legge sul federalismo fiscale ormai in dirittura d'arrivo.
Ogni anno il premio, una coppa, viene restituito dai vincitori dell'anno precedente e rimessa in palio per essere assegnata da una giuria specializzata. Quest'anno una novità: il ministro per le Riforme per il Federalismo ha inviato ai vincitori il premio storicamente più ambito, le storiche cinture in cuoio con incisi simboli celtici usate in passato, molto prima dell'avvento della coppa nelle varie premiazioni.
Alla gara concorrono ballerini provenienti da tutta l'Irlanda (ma anche dall'estero) divisi per fasce di età (dai 5 ai 18 anni), che indossano rigorosamente, nella loro performance, costumi tradizionali del passato con i simboli ricavati dal Libro di Kells, un manoscritto illustrato risalente all'800 a.C.