politica

Pensioni,Sacconi convoca sindacati

"Sulla questione donne è solo ipotesi"

04 Mar 2009 - 13:01

"Nei prossimi giorni ne parleremo con gli attori sociali, nell'ambito di un tavolo ad hoc". Lo ha detto il ministro del Welfare, Ministro Sacconi, riferendosi al tema dell'equiparazione dell'età pensionabile di vecchiaia tra uomini e donne nel pubblico impiego. Sacconi ha ribadito che "non c'è stata alcuna decisione. Ma se Bonanni (Cisl) boccia la sentenza della Corte di Giustizia Ue può anche avere ragione ad esprimere un giudizio critico".

"Il governo - ha detto il ministro - non ha inviato alcuna bozza all'Ue. Il tema dell'innalzamento dell'età pensionabile delle donne deve essere un tema da affrontare in sede di Consiglio dei ministri". "Mi dispiace che si sia fatto troppo rumore per nulla, infatti è nota da tempo la sentenza della Corte di Giustizia europea che ci impone di finire il percorso di omologazione dell'età pensionabile tra uomini e donne", ha aggiunto annunciando l'intenzione di un confronto ad hoc su questo tema con le parti sociali. "Non è stato deciso nulla, solo contatti con l'Unione Europea per vedere quali sono gli spazi decisionali".

Epifani: "Così le donne pagano tre volte"
Dura presa di posizione del segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani contro il progetto del governo di alzare l'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego. "E' un modo di scaricare i costi della crisi: due volte sul mondo del lavoro e tre volte sulle donne lavoratrici", ha spiegato il leader sindacale. "Espr "Esprimo forte dissenso nel metodo e nel merito sull'emendamento approvato dall'esecutivo", ha poi aggiunto.

Cisl: "No a decisioni senza confronto con sindacato"
"Non siamo daccordo per ragioni di metodo e di merito. Per la Cisl - sottolinea una nota del numero uno Bonanni - è inammissibile che su un tema delicato come quello delle pensioni, il governo abbia deciso unilateralmente, senza aprire un confronto con il sindacato, come si è sempre fatto per tutti gli interventi sulla previdenza".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri