politica

Ddl fine vita,in Senato il 19 marzo

Accolta la richiesta di Schifani

03 Mar 2009 - 11:16

Slitta di 15 giorni l'arrivo nell'Aula del Senato del ddl sul testamento biologico. La conferenza dei capigruppo di palazzo Madama, su proposta del presidente Schifani, ha infatti fissato all'unanimità il nuovo calendario che prevede l'arrivo in Aula il 19 marzo con un paio di giorni per la discussione generale. L'inizio del voto sugli emendamenti è fissato per martedì 24 marzo.

Quiesto l'iter previsto: mercoledì 18 marzo il ddl sul testamento biologico verrà incardinato nel calendario dei lavori d'aula del Senato. Per quel giorno sono previste le relazioni dei relatori ed eventuali votazioni di questioni pregiudiziali e sospensive che saranno presentate.

Nella mattinata di giovedì 19 inizierà la discussione generale. Martedì 24 inizieranno le votazioni. Slitta anche il termine della presentazione degli emendamenti per l'Aula del Senato relativi al ddl sul testamento biologico. Dal 5 marzo la nuova data è stata spostata alle ore 12 del 13 marzo.

"Il rinvio dell'approdo in Aula del Ddl sul testamento biologico mi sembra una cosa logica, una oggettiva necessità di approfondimento del provvedimento e deitempi necessari". Parla, a margine della seduta notturna della commissione Sanita' del Senato, il presidente Antonio Tomassini (Pdl), che interviene sulla polemica suscitata dalle affermazioni della capogruppo Pd Anna Finocchiaro, che aveva imputato alla maggioranza la responsabilità dello slittamento.

"E' una polemica - dice Tomassini -in cui si gioca ad attribuire la colpa di un rinvio che invece nasce dalla consapevolezza che occorre fare una legge seria ed importante per il Paese, ed e' arrivato il momento di farla, nessuno può e vuole scappare". Il presidente della commissione Sanità ci tiene a sottolineare, parlando con i giornalisti che "stiamolavorando molto seriamente in un clima migliore e serio, certo abbiamo bisogno di tempo per concludere l'iter del provvedimento, ma qusto non significa rinvialo alle Calende greche. Se c'è buona volontà da parte di tutti - conclude - due settimane possono bastare".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri