Lex portiere in lizza per le comunali
Manca solo la benedizione finale di Silvio Berlusconi, ma il dado sembra essere tratto. Giovanni Galli, anni 50, ex portiere della Fiorentina e del Milan , sarà molto probabilmente il candidato della Pdl nelle comunali di Firenze. Dunque, tra i dirigenti locali, aspettano con ansia la stretta di mano con il premier, finora fuori Italia e rientrato dalla Libia la scorsa notte, e poi la candidatura sarà ufficiale.
Lindiscrezione è stata anticipata dal quotidiano La Stampa lo scorso lunedì, ma prima di pubblicizzare la notizia, il portavoce del Cavaliere Paolo Bonaiuti, ha spiegato che Berlusconi esaminerà al suo rientro le candidature che gli verranno sottoposte sul tavolo dai dirigenti locali del partito. Nellentourage fiorentino sono ottimisti, e credono che se restasse fermo il cortese diniego di Bonaiuti a correre, il Cavaliere valuterà diciamo senza ostilità il possibile imprimatur a Galli, per il quale si è speso Denis Verdini, luomo di tutte le candidature forziste degli ultimi anni. Magari, Galli potrebbe guidare una lista civica di personalità dello sport e dello spettacolo, aggiunta a quella più tradizionale del Pdl
Dunque, se così andrà, per la conquista di Palazzo Vecchio, ecco la sfida che si profila: Matteo Renzi per il Pd, 34 anni, presidente uscente della Provincia, e' diventato un caso nazionale sbaragliando gli avversari alle primarie, nonostante corresse praticamente da solo, senza l'appoggio dei big del partito, contro Giovanni Galli, 50 anni, ex portiere della Fiorentina e del Milan. Lesponente democratico subito commenta leventualità della nomination: E' un ottimo candidato, una persona seria che stimo. La speranza e' fargli un gol perche' abbiamo una squadra piu' forte''. E poi, continuando la metafora calcistica, una promessa: ''Non faro' una campagna elettorale di polemiche e litigi, ma questo non vuole dire che non gli faremo gol, e magari anche una doppietta''. E lex calciatore, che oggi è commentatore di mediaset, si sta preparando: "Sto studiando molto, se il presidentre darà il suo via libera, ora si apre un altro capitolo e un'altra storia".
Dai primi sondaggi di opinione, i trascorsi da calciatore di Galli per i fiorentini non sarebbero affatto penalizzanti. Anzi, la maglia viola indossata dal 77 all86 gioverebbe allex calciatore, sebbene sia nato a Pisa (nel 58) e non a Firenze. Ad ore, dunque, dovrebbe arrivare la definitiva conferma delle numerose indiscrezioni.
Ma non saranno, Renzi e Galli, gli unici due candidati in lizza. La sinistra radicale si sta organizzando per trovare un nome unitario da contrapporre a Renzi, giudicato troppo centrista e moderato, "impregnato di cultura berlusconiana" secondo Verdi e Prc. I quali, insieme al Pdci potrebbero convergere sulla candidatura della capogruppo in consiglio comunale di Unaltracitta'/Unaltromondo, Ornella De Zordo, o in alternativa su Mercedes Frias, ex deputata di Rifondazione Comunista. 'La Sinistra', Italia dei Valori e socialisti appoggeranno invece Renzi. C'e' poi l'incognita Udc, che con la vittoria alle primarie del Pd del cattolico e centrista Renzi, non ha fatto mistero di guardare al giovane candidato con simpatia.
Aperture di credito a Renzi sono state fatte dai vertici locali dell'Udc e anche dal leader nazionale dello Scudocrociato, Pier Ferdinando Casini. Motivo che ha spinto il capogruppo Udc in Comune, Mario Razzanelli, a dimettersi in quanto candidato sindaco della lista civica 'Firenze c'e". Corsa in solitario anche per l'ex ministro Valdo Spini (Ps), candidato alla guida della citta' per la lista civica 'Insieme per Firenze'. Infine, la Lega Nord ha messo in campo il nome della giornalista Laura Lodigiani.