"Berlusconi non farci temere"
"Ci rivolgiamo al presidente del Consiglio con rispetto per la carica che ricopre e per dirgli: presidente la Carta vuole unire e non dividere e per dirgli con serenità di non farci vivere giorni nel timore per la patria e la democrazia. In questi tempi difficili dobbiamo lavorare insieme". E' l'appello che l'ex capo dello Stato, Oscar Luigi Scalfaro, rivolge dal palco della manifestazione del Pd in solidarietà al presidente Giorgio Napolitano.
Sul palco, unico oratore è stato il presidente emerito della Repubblica. Presenti, senza però intervenire, Franco Marini, il capogruppo alla camera Antonello Soro, Donati e Belisario di Italia dei Valori e il segretario del Partito democratico Walter Veltroni. ''Sono assolutamente d'accordo con Scalfaro - ha detto il leader democratico - la Costituzione è un documento che unisce e non divide".
Quagliarello (Pdl): "Vogliono imbalsamare la Costituzione"
"E' paradossale che chi afferma oggi che la Costituzione è nata con lo scopo di unire, sia protagonista di una manifestazione che ha il chiaro intento di imbalsamarla, togliendole vitalità e forza propulsiva, e di dividere il Paese arrogandosi la presunzione di indicare il cattivo che, esattamente come nel '48, si trova al governo. Ieri De Gasperi, oggi Berlusconi: Oscar Luigi Scalfaro ripassi la storia, e si ricordi allora da che parte stava".