P.A., il ministro in diretta a Tgcom
Il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, intervistato in diretta streaming su internet dal direttore di Tgcom Paolo Liguori, ha illustrato i cardini della riforma della Pubblica Amministrazione. "Elimineremo la carta, informatizzeremo tutti i certificati", ha detto. E ancora: "Il cittadino avrà la possibilità di controllare la qualità del lavoro dei dipendenti pubblici". "A settembre tutto sarà effettivo, altrimenti andrò via", ha concluso.
Nel primo degli appuntamenti battezzati "Brunetta 2.0", che andranno in onda a cadenza settimanale su Tgcom, il ministro è sceso nei particolari della riforma che passerà al vaglio di Camera e Senato. "Elimineremo gli archivi, tutto sarà informatizzato, il cittadino, collegandosi a Internet, avrà tutto a sua disposizione". E ancora: "Ci sarà più trasparenza, chi chiede qualcosa avrà il diritto di sapere quando quella cosa gli sarà data. E premieremo i dipendenti più bravi, quelli che avranno lavorato meglio e più in fretta, li pagheremo di più".
La riforma si svilupperà nei prossimi sei mesi, per essere, coem dicevamo, operativa a settembre. "Darò conto maniacalmente di tutto quello che si sta facendo", ha detto Brunetta a Liguori. Settimanalmente, infatti, verrà fatto il riscontro di quanto il ministro ha detto e di quanto ha realizzato.
CLICCA QUI PER VEDERE L'INTERVISTA AL MINISTRO BRUNETTA