politica

Rai, vigilanza: Zavoli presidente

Senatore eletto alla prima votazione

04 Feb 2009 - 14:27

Sergio Zavoli è il nuovo presidente della commissione di Vigilanza Rai. Il senatore del Pd è stato eletto alla prima votazione. Su 38 commissari presenti, Zavoli ha ottenuto 34 voti, 4 le schede bianche. Un applauso ha salutato l'elezione del senatore, il quale ha presieduto la seduta in quanto il più anziano. Il neo-presidente ha dichiarato che "oggi si è colmato un vuoto vergognoso. Il Cda Rai verrà nominato nella prima seduta della Commissione"

L'accordo sul nome di Zavoli era stato raggiunto tra Pd e Pdl alcuni mesi fa, ma l'elezione non era stata possibile per il rifiuto dell'ex presidente Riccardo Villari - eletto in precedenza coi voti del centrodestra e due del centrosinistra - a dimettersi e si è quindi proceduto alla formazione di una nuova commissione dopo le dimissioni di gran parte dei vecchi commissari.

Nella nomina il neo presidente coglie "il segno di qualcosa che servirà a colmare un indicibile e vergognoso vuoto che ci ha preceduto". Per Zavoli, che ha dedicato qualche minuto a "ringraziamenti non di rito", si tratta di un passo necessario "per avviare decisioni da prendere in modo serio e risoluto". "Se il Parlamento vuole, è in grado di risolvere i problemi", ha aggiunto.

I tempi del nuovo Cda
La commissione di Vigilanza nominerà i membri del Consiglio di amministrazione della Rai di sua spettanza "nella prima riunione che convocherò". Lo spiega il neo presidente Zavoli. L'Ufficio di presidenza della Vigilanza, però, non ha ancora stabilito una data di convocazione. Spetterà a Zavoli decidere la convocazione in base agli input che verranno dai gruppi parlamentari.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri