L'annuncio fatto dal premier Berlusconi
"Mi ero impegnato a combattere la violazione della privacy con pubblicazioni di conversazioni anche di persone non indagate. Anche quest'impegno, con molta difficoltà, è stato mantenuto, c'è un accordo nella maggioranza per limitarle solo ai reati più gravi e per un tempo massimo di 30 giorni prolungabile per altri 15". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, intervenendo alla manifestazione Governincontra.
Interventi fino a 80 miliardi
Sempre in collegamento telefonico con Avellino, il presidente del Consiglio affronta i temi della crisi economica e annuncia che il pacchetto dei "nostri interventi è pari in tutto a 40 miliardi di euro per l'economia in tre anni. Si tratta di soldi reali ed è una cifra compatibile con il nostro debito pubblico. La cifra salirà a 80 miliardi di euro poi con i contributi europei. Se non avessimo fatto la finanziaria prima dello scoppio della crisi avremmo pagato un prezzo pesantissimo, molto più oneroso". E sottolinea: LItalia ha acquisito autorevolezza allestero come mai prima: siamo stati i primi, dopo lo scoppio della crisi, a garantire la solidità del sistema bancario e a dire che nessuno avrebbe perso un euro. Sono fiducioso che da questa crisi usciremo meglio di altri paesi.
Autorevolezza internazionale
Sempre in tema di autorevolezza internazionale, il presidente del Consiglio afferma che il governo Prodi era diviso su tutto, anche in politica estera. Ora cè un governo coeso, con una chiara linea europeista e atlantica.
Riforma della giustizia
Per quanto riguarda la riforma della giustizia, "il testo è pronto e sarà varato in uno dei prossimi Consigli dei Ministri - dichiara il premier - I tempi sono inaccettabili per un paese civile, è necessario intervenire. Mentre sul piano della giustizia penale il punto fermo è la separazione degli ordini, ovvero tra gli avvocati dellaccusa e quelli della difesa.
Emergenza rifiuti
Alla segnalazione di problemi sorti nellAlta Irpinia a causa delle nuove discariche, Silvio Berlusconi ribatte: Il completamento del termovalorizzatore di Acerra è ormai vicino e anche lo stato di avanzamento degli appalti degli altri termovalorizzatori consentirà di risolvere una volta per tutte il problema dello smaltimento dei rifiuti in Campania. E ai sindaci locali assicura: Tutti gli impegni presi con i Comuni saranno rispettati.