politica

"Bilancio Roma? Bufala mediatica"

Veltroni su denuncia "buco" di Alemanno

24 Giu 2008 - 17:17

"Il buco del Comune di Roma è una delle più grandi bufale mediatiche costruite nel corso del tempo per ragioni politiche". Lo ha dichiarato il leader del PD Veltroni, in risposta alle affermazioni del sindaco di Roma Alemanno sul deficit del Campidoglio. Veltroni, ex primo cittadino, che ha atteso che i fuochi delle polemiche si spegnessero, dice di accettare l'attacco personale, ma non quello a una città alla quale ha dedicato sette anni.

Veltroni ha detto che Roma ha avuto un "problema di liquidità derivante dal fatto che lo Stato non ha trasmesso i soldi (257 milioni di euro) che doveva alla Regione Lazio a causa del debito sulla sanità della Regione di cui è responsabile l'amministrazione Storace".
Pertanto, secondo il leader del Pd, il Comune di Roma non ha ricevuto dalla Regione i fondi che gli spettavano per il trasporto pubblico locale e ha dovuto rimetterceli di tasca propria.
Inoltre, l'ex primo cittadino capitolino ha sottolineato che "Non è corretto sommare al debito le linee di credito attivate per realizzare investimenti, perche' - ha proseguito -sono aperture di credito contrattualizzate ma non ancora effettivamente utilizzate".

Veltroni ha supportato le sue dichiarazioni con i dati della Ragioneria dello Stato e dell'Agenzia internazionale di rating Standard and Poors.
Secondo il capo dell'opposizione ulteriori danni alla situazione patrimoniale del Comune arriveranno dal mancato gettito dell'Ici sulla prima casa (200 milioni di euro a giugno e altrettanti a dicembre) che, ha sottolineato, " è una decisione non certo presa da noi".


I  NUMERI

"Non c'è deficit - ha aggiunto l'ex sindaco della capitale - ma un debito pubblico che si accumula e che comunque, per Roma è cresciuto negli ultimi anni meno di quanto è cresciuto il debito pubblico dello Stato e quello delle altre grandi città italiane". Il debito di Roma, ha sostenuto Veltroni, ''è pari a 6.874 miliardi di euro alla fine del 2007, 2.540 euro per abitante e tra il 2001 e il 2007 è aumentato del 14,4%".

Infine, Veltroni è tornato a difendere il "buon nome" della capitale: "Non posso accettare che il nome di questa città possa essere messo in discussione per una polemica politica costruita, per una invenzione pura" e ha concluso con un attacco diretto al premier Berlusconi accusandolo di aver orchestrato la campagna per colpirlo in quanto capo dell'opposizione.


ALEMANNO: "PERICOLOSO NEGARE L'EMERGENZA FINANZIARIA"

Secca la replica del sindaco di Roma, Gianni Alemanno: ''E' molto pericoloso per la città negare, o minimizzare, l'esistenza di un'obiettiva e grave emergenza finanziaria che investe il bilancio del Comune'' perchè "queste affermazioni potrebbero dare nuovi argomenti a coloro che negano la necessità di un forte intervento governativo per risolvere la pesante crisi economico-finanziaria in cui versa il Comune'' ed ha aggiunto: ''Le risultanze della Ragioneria Generale dello Stato, che hanno fatto emergere un quadro estremamente critico, certamente non imputabile solo ad una momentanea carenza di liquidità, si basano su dati forniti dalle stesse strutture nominate dalla precedente Amministrazione nelle gestione delle società, dall'Avvocatura e dalle altre strutture contabili comunali''.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri